Ambiente

Come funzione il Rentri?
Lo spiega Confartigianato

Si chiama Rentri ed è l’acronimo per Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti: un passo avanti dal punto di vista ecologico e ambientale che coinvolge anche le imprese. E un percorso non semplice che però viene illustrato in questi giorni da Confartigianato sia ai propri aderenti che ai cittadini interessati.

Mercoledì pomeriggio l’incontro nella sede di via Grandi a Casalmaggiore: nell’intervista per CR1 a Tassellari di Confartigianato, invece, le principali novità introdotte dal Rentri, che sarà obbligatorio per le aziende da febbraio 2026.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...