Arte

La Cappella del Santissimo
Sacramento risplende dopo i lavori

Risale al 1629 la Cappella del Santissimo Sacramento, spazio tornato all’antico splendore grazie a un importante intervento di restauro oramai concluso.

Un momento significativo che sarà sugellato dall’inaugurazione – in programma sabato 8 novembre alle 15.30 – nella chiesa di San Leonardo. In quel frangente, dopo l’intervento introduttivo da parte del parroco don Claudio Rubagotti, sarà illustrato ai presenti il complesso edilizio di San Leonardo.

Una panoramica condotta dal prof. Valer Rosa che, dopo una parte introduttiva sulla chiesa, fornirà dettagli, coordinate e approfondimenti sulla cappella oggetto di restauro e sulle opere d’arte in essa contenute. A seguire interverranno Damiano Chiarini, architetto e direttore dei lavori, e Maria Cristina Regini, responsabile del restauro, per illustrare le fasi di un’operazione complessa e affascinante al medesimo tempo, che è stata terminata con soddisfazione.

Una giornata contraddistinta dall’intreccio tra arte figurativa e musicale: “Per l’occasione – affermano dalle Parrocchie di Casalmaggiore – si è pensato di ‘restaurare’ pure quello che era il coro parrocchiale di S. Leonardo (sorto negli anni ’70/’80 del secolo appena trascorso per il servizio liturgico): gli interventi corali si alterneranno a quelli orali dei relatori.

Arte figurativa e arte musicale offriranno ai presenti un momento spirituale e culturale di tutto rispetto. Siamo riconoscenti a quanti hanno permesso il recupero di questa Cappella, patrimonio spirituale e culturale di cui la nostra città, giustamente e doverosamente, è fiera”.

L.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...