Libri

Don Primo Mazzolari rivive
nei ricordi di Giancarlo Ghidorsi

Don Primo Mazzolari

“Sono convinto che Giancarlo Ghidorsi abbia messo tutta la sua anima nei ricordi racchiusi in queste pagine. Lo immagino raccogliere con vera passione i ricordi di una vita trascorsa vicino a Don Primo Mazzolari”.

Mons. Leonardo Sapienza, in un passaggio della prefazione di “Ecco qui il mio galantuomo – La mia esperienza con Don Primo Mazzolari”, rende la portata di un lavoro ispirato, autentico, in cui la voce di Don Primo risuona ancora con immutata forza.

Il volume, pubblicato da Gilgamesh Edizioni, sarà presentato nelle sale della Fondazione Sanguanini, in via Gonzaga 39 a Rivarolo Mantovano. L’incontro si inserisce nella rassegna “Venerdì d’Autore”, promossa dalla casa editrice con il supporto della Onlus di Rivarolo Mantovano.

A dialogare con l’autore, in occasione della presentazione in programma venerdì 7 novembre alle 21, saranno Don Antonio Agnelli, teologo cremonese, e Don Umberto Zanaboni, vice postulatore per la beatificazione di Don Primo Mazzolari.

Giancarlo Ghidorsi, nato nel 1943, è perito agronomo e cavaliere della Repubblica. Ha conosciuto Don Primo Mazzolari alle elementari e da ministrante, frequentando assiduamente il parroco di Bozzolo. Per circa vent’anni è stato segretario della Fondazione Don Primo Mazzolari.

Sempre in un altro estratto della prefazione, Mons. Sapienza aggiunge: “Vedo l’attaccamento agli ideali suscitati da Don Primo: amore verso la sua persona, dedizione alla causa, con un servizio umile e prezioso svolto nella Fondazione dedicata a Don Mazzolari a Bozzolo. La passione autentica non è un fuoco di paglia, bensì un impegno forte ed efficace che esalta l’anima.

Don Primo Mazzolari è stato un uomo e un sacerdote ardente e appassionato che, pur soffrendo per la Chiesa, ma anche attraverso la Chiesa, ha conservato intatta la fedeltà e l’amore. Solo così ha potuto trasfondere nei giovani che lo seguivano la stessa passione, ricordando che senza passione la religione, la storia e l’impegno civile sarebbero inutili”.

L.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...