Cronaca

Animal Eden:
un paradiso per quattro
(e due) zampe

Con un rinfresco per i “2 zampe” ed uno per i “4 zampe”, è stato presentato ed inaugurato domenica Animal Eden, un centro polifunzionale che coniuga attività cinofile, pet therapy e didattica per bambini alle competenze specifiche in materia presenti nel territorio.

“Una sinergia”, ripetono spesso i fautori di un progetto che ha preso vita in via Le Salde, a Casalmaggiore, in quello che può davvero essere considerato un paradiso per gli animali e per chi può trarre beneficio dalla loro compagnia. L’uomo dunque, sia esso adulto o bambino, in salute e non.

Animal Eden è “un’idea che nasce e cresce all’insegna del rispetto per le biodiversità”. “E’ un percorso di ricerca di nuove strategie finalizzate ad approfondire il mondo relazionale tra uomo e natura”.

un paradiso per quattro
(e due) zampe" alt="" width="496" height="240" />
La presentazione del progetto Animal Eden

A presentare Animal Eden, domenica mattina, i vari soggetti che parteciperanno ad un’iniziativa volta a generare sempre nuovi progetti. A cominciare dall’associazione sportiva dilettantistica (senza scopo di lucro) Play Dog Mileo: il presidente Alessandro Piazza (operatore cinofilo) e le vicepresidenti Sara Ferrari (responsabile Cisvol Casalmaggiore) ed Elena Visioli (operatrice pet therapy). con loro, la tesoriera Donata Mantovani, la psicologa comportamentalista Cristina Magni e il medico veterinario Diletta Neviani.

Ad applaudire l’inziativa, l’amministrazione comunale, presente col sindaco Claudio Silla, l’assessore al Bilancio Carla Visioli, i consiglieri Claudio Romanetti e Enrico Valenti.

Tanti i servizi offerti dall’area cinofila: educazione e addestramento, scuola per cuccioli, classi di socializzazione, asilo per cani, pensioni in famiglia, servizio di dog sitter, consulenze pre adozione, consulenza prenatale, palestra e attività ludiche, attività sportive con il cane, gite a tema con il cane. L’area Pet Theraphy accoglie invece attività individuali a scopo coterapeutico, educativo e assistenziale con l’ausilio di animali e cani certificati: si rivolge soprattutto a disabili e bambini con problemi comportamentali.

Intenso il programma della giornata inaugurale, con esibizioni Mobility Dog e Agility Dog, Obedience, il Simpaticane, il concorso fotografico “4 zampe in posa”, lo Speed Budminton per bambini, la Zooantropologia Didattica.

Insomma, divertimento per tutti: grandi e piccini, a due o quattro zampe.

Simone Arrighi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...