Cronaca

Code di cittadini
in comune e dai vigili
dopo il nubifragio

Coda di cittadini lunedì mattina davanti all’ufficio del sindaco di Casalmaggiore e al Comando dei Vigili per esternare i disagi conseguenti al tornado di sabato mattina. Le questioni riguardano prevalentemente la caduta di piante o la pericolosità di altri arbusti di cui viene richiesto l’abbattimento. Le problematiche investono principalmente il villaggio Coparde e il condominio Verdi che sarebbero minacciati da tigli e pioppi  vetusti alcuni dei quali si sono piegati e minacciano il tetto delle case adiacenti. Ma vi sono altri casi di piante strappate e dal suolo durante il violento tornado e abbattute in mezzo a strade che conducono nelle proprietà impedendo agli agricoltori di raggiungere i propri appezzamenti. A proposito di campagne, alcuni proprietari terrieri hanno già raggiunto le sedi delle proprie associazioni di categoria per conoscere le modalità di eventuali risarcimenti. Mentre alcuni sono assicurati sopratutto per il mais andato letteralmente distrutto, altri invocano la calamità naturale per ottenere la quale si dovranno muovere gli organismi regionali, ma come si legge nel resoconto del vertice svoltosi in mattinata in Provincia, la cosa non è semplice e presenta difficoltà. A subire le conseguenze peggiori coloro che hanno da sfamare le mucche in quanto il trinciato necessario all’alimentazione è praticamente inservibile perchè la muffa conseguente alla tempesta lo rende inutilizzabile persino per gli impianti di biogas costretti a spegnere i macchinari. Uno di questi allevatori ieri mattina, presso un ufficio di categoria, in maniera sconsolata manifestava la necessità di dover vendere piu della metà del suo bestiame nella stalla. A Viadana i disagi sono stati ancor più pesanti e verso fine mattinata il sindaco Giorgio Penazzi ha organizzato una riunione tra amministratori, Vigili del Fuoco e Protezione  civile per fare  il punto della situazione.

Rosario Pisani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...