Feste e turismo

La Fai Marathon
sbarca per la prima
volta a Casalmaggiore

“L’unica Maratona al mondo che si corre con gli occhi” sbarcherà anche a Casalmaggiore. La Fai Marathon, organizzata dal Fondo per l’Ambiente Italiano, metterà infatti al centro dell’attenzione le bellezze architettoniche e paesaggistiche casalesi domenica 13 ottobre. Casalmaggiore succede a Soncino (dove l’evento fu organizzato nel 2012) ed entra nelle 70 località italiane nelle quali la Maratona si svolgerà nella stessa giornata, quale unico centro dell’intera provincia di Cremona.

Non si tratta di una competizione agonistica, come del resto suggerisce già il lancio pubblicitario dell’evento, ma di una passeggiata che prevede comunque un traguardo. Si parte alle 14.45 da piazza Garibaldi mentre il tragitto, pur non ancora ufficiale, sembra ormai definito a grandi linee. La Maratona Fai toccherà dunque Palazzo Martinelli, il Teatro Comunale, il Torrione estense, la chiesa di San Rocco fronte argine, il Museo del Bijou, le chiese di San Francesco e di Santo Stefano, il complesso architettonico di Santa Chiara, il Museo Diotti e Palazzo Melzi. Il tutto in bicicletta, ma con le soste previste proprio per una breve illustrazione delle opere d’arte che si trovano sul territorio di Casalmaggiore.

A tal proposito ecco la notizia più interessante: gli organizzatori della Maratona stanno reclutando giovani ragazzi, possibilmente del casalasco, che possano fare da guida durante la visita, illustrando caratteristiche, storie e curiosità per ognuna delle tappe in programma. Le iscrizioni alla Fai Marathon si raccolgono presso la Libreria Il Seme in Galleria Gorni (punto Fai ufficiale) dal 10 ottobre, sul portale www.fondoambiente.it dal 16 settembre oppure sul posto il pomeriggio dell’evento.

Giovanni Gardani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...