Politica

Bongiovanni, tour
al via: rilancio economico,
trasparenza e sicurezza

Nella foto, Filippo Bongiovanni

CASALBELLOTTO (CASALMAGGIORE) – Lunedì sera presso la sala civica di Casalbellotto, Filippo Bongiovanni, candidato sindaco alle amministrative del 25 maggio, ha inaugurato il tour elettorale delle frazioni nella ‘roccaforte’ in cui, proprio cinque anni fa, risultò il candidato con il maggior numero di preferenze: “Qui hanno vissuto i miei nonni ed è nato mio padre e qui, dati alla mano, sarei stato il vostro sindaco. Torno oggi con tanta esperienza amministrativa in più e due squadre fortissime al mio fianco, due liste vere (Casalmaggiore è Viva e Casalmaggiore al Centro -ndr), diverse ma complementari, non come quelle degli altri candidati”. Bongiovanni ha ringraziato il consigliere uscente Matteo Mantovani, che per impegni lavorativi non ha potuto ricandidarsi, e ha lanciato il nuovo riferimento della frazione il geometra Pierfrancesco Ruberti: “Sono innamorato di Casalbellotto – ha dichiarato, il candidato consigliere di Casalmaggiore è Viva – spero di unire la mia competenza con le capacità di Filippo.” Secondo Bongiovanni un cambio di passo e di mentalità sono necessari: “5 anni di ordinaria amministrazione mentre il mondo fuori sta cambiando non servono più, Casalmaggiore è oggi in declino, non ci sono prospettive per i giovani, che sono costretti a trasferirsi in centri maggiori per trovare lavoro”.

Nelle intenzioni della coalizione la volontà di rivoluzionare il modus operandi del palazzo: “La giunta non deve ripiegarsi su se stessa ma dialogare con altre realtà territoriali, con i comuni limitrofi, facendo sinergia e soprattutto con le imprese, aiutandole ad insediarsi e a restare, per dare maggiori sbocchi occupazionali ai cittadini”. Bongiovanni ha quindi presentato un pacchetto di proposte e di facilitazioni burocratiche ed urbanistiche per favorire il rilancio dell’economia del territorio. Ha lamentato poi la scarsa trasparenza amministrativa della Giunta, con delibere mai pubblicate, porterà il metodo di lavoro che ha adottato in Provincia. Altra priorità la sicurezza, tema pressante come testimonia il faldone mostrato da Bongiovanni contenente articoli di cronaca riportanti furti e rapine sul territorio negli ultimi anni, gli esperti Massimo Mori (Casalmaggiore al Centro) e Marco Micolo (Casalmaggiore è Viva), secondo cui “l’assistenzialismo delle passate amministrazioni ha fatto diventare Casalmaggiore terra di conquista”, hanno sviscerato numerose proposte a costo zero o quasi passando dal potenziamento dei compiti della polizia locale,  all’utilizzo di strumenti tecnologici per implementare i controlli (Bongiovanni ha mostrato l’acquisto da parte della Polizia Provinciale, di cui è assessore, di un sistema che segnala i veicoli non assicurati o rubati), al ricorso ad ordinanze ad hoc in caso di pregiudizio per la pubblica sicurezza.

Diverse le tematiche affrontate nel corso della serata, anche attraverso le domande del pubblico alle quali Bongiovanni ha risposto dando indicazioni precise sulla formazione professionale e sul ruolo della Fondazione Santa Chiara, sulla valorizzazione della filiera agricola e dei prodotti biologici, su Expo 2015, tematica che in Regione è delegata all’Assessore della Lega Nord Gianni Fava, vicino al candidato Sindaco e presente all’inaugurazione della sua sede elettorale, e sui possibili sviluppi di marketing territoriale. Sensibile all’aspetto viabilistico la frazione di Casalbellotto, ancora in attesa della Gronda Nord, ferma per problemi nell’appalto da parte della Provincia di Mantova, opera comunque che ha già la copertura finanziaria, a tal motivo l’assessore Provinciale delegato Giovanni Leoni (Casalmaggiore al Centro) ha approfittato per dare notizia che nel bilancio 2014, la Provincia di Cremona ha stanziato 1 milione di euro per la sistemazione e il ripristino di strade di competenza che attraversano il Comune di Casalmaggiore. Mercoledì 7 maggio il secondo appuntamento a Vicoboneghisio presso la Sala dell’Oratorio alle 21 di via Bellini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...