Wakenius, padre e figlio
in concerto per
un ‘Momento magico’

Nella foto, il duo in concerto
CASALMAGGIORE – Il Festival “Note dal Grande Fiume” propone per domenica 1 giugno alle ore 21,30 presso il cortile di palazzo Diotti, il secondo concerto della rassegna. Il chitarrista Ulf Wakenius sarà accompagnato in duo dal figlio Eric Wakenius: i due porteranno a Casalmaggiore l’esibizione che sta facendo il giro dell’Europa, e che prevede le musiche dell’album uscito nell’aprile scorso dal titolo “Momento magico”. Padre e figlio, accomunati dalla passione per la musica jazz hanno lavorato insieme all’album “Vagabond” di Ulf Wakenius, un album fortemente acclamato dalla critica. Ora, colgono l’occasione per esibirsi insieme dal vivo a Casalmaggiore per presentare il nuovo lavoro discografico. Ingresso 10 euro, biglietti in prevendita disponibili presso:
Ecco alcune note biografiche degli artisti.
Ulf Wakenius – Chitarra
Ulf Wakenius, artista ACT e nominato ai Grammy, è nato in Svezia nel 1958. Ha iniziato a suonare la chitarra all’età di 11 anni e non ha mai smesso. John McLaughlin, il suo primo guitar hero, ha in seguito scritto le note ad uno degli album in solo di Ulf: “Il suo approccio alla chitarra non può che essere ammirato, suona che sembra che sia nato con già la chitarra tra le mani”. Tra il 1997 e il 2007 Ulf ha coperto ciò che può essere considerato uno dei più prestigiosi posti per un chitarrista jazz: una sedia nell’Oscar Peterson Quartet. Questa è stata la coronazione di una carriera che ha visto anche molti momenti di pause per registrare. Il duo con Peter Almqvist, Guitars Unlimited, ha girato tutta la Scandinavia nei primi anni Ottanta, con il culmine nel 1985 al Melody Grand Prix, che è stato visto da 600 milioni di spettatori, probabilmente il pubblico più vasto che un duo di chitarre abbia mai visto. Poco dopo questo grande evento Wakenius ha iniziato una lunga e fruttuosa collaborazione con il leggendario bassista Niels-Henning Örsted Pedersen. Ulf si è anche esibito e ha registrato con grandi artisti del calibro di Pat Metheny, Herbie Hancock, Mike Brecker, Jack DeJohnette, Joe Henderson. Può vantare di avere Pat Metheny, John Scofield e John McLaughlin tra i suoi sinceri ammiratori. Tra l’altro, è stato filmato da Clint Eastwood e ha preso parte al nuovo film “Play” diretto dal regista svedese, già nominato agli Oscar, Ruben Östlund.
Eric Wakenius – Chitarra e Voce
Dopo aver vissuto per anni a Los Angeles, Eric si è affermato sia a L.A che a New York e ha lavorato a stretto contatto con artisti del calibro di Scott Henderson (Joe Zawinul), Russel Ferrante (The Yellowjackets), Ross Bolton (Al Jarreau). Si è spesso esibito al celebre club “The Baked Potato” dove si è costruito una notevole fama. Durante gli ultimi anni è stato in tournée con il padre Ulf Wakenius in diverse parti del mondo come Hong Kong, Tailandia, Malesia, Francia etc. Le sue influenze sono molto vaste ed includono jazz, rock, blues, funk… Eric è caratterizzato dalla versatilità, dal ritmo e dal suo modo di suonare appassionato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA