Cronaca

Incidente sul ponte di Po
Quintali di gasolio
verso la golena

Nella foto l’autotreno e l’automobile dopo l’impatto

CASALMAGGIORE – Si lavora per evitare il danno ambientale, dalle 7,30 di lunedì, sul ponte sul Po di Casalmaggiore, per evitare che quattro quintali di gasolio finiscano in area golenale. Lo sversamento è avvenuto a causa di un incidente tra un’auto e un autotreno-bisarca che trasportava autovetture. Per cause  ancora da accertare l’automobile, una Alfa GT 1900 condotta da L.M.P., classe 1992 di Casalbellotto, avrebbe leggermente invaso la corsia opposta mentre percorreva il ponte da Casalmaggiore a Colorno, finendo contro il mezzo pesante e perdendo un pneumatico.

L’urto ha provocato la rottura del serbatoio dell’autotreno, dal quale è fuoriuscito il carburante. Il personale dell’amministrazione provinciale  è al lavoro per evitare che il liqudo si riversi nella sottostante zona golenale. Alla guida dell’autotreno, di proprietà della ditta Mercurio di San Polo,  un nordafricano di 47 anni, S.E.B. Fortunatamente nessuna conseguenza per le due persone coinvolte, ma i disagi sono fortissimi. Il ponte è infatti chiuso al traffico e i Carabinieri, sul lato casalasco, stanno deviando la circolazione verso Viadana. I rilievi dell’incidente sono invece eseguiti dalla Polstrada di Casalmaggiore. Attorno alle 10, due ore e mezza dopo l’incidente, il ponte è stato riaperto al traffico: nel punto dell’impatto si avverta ancora l’odore forte del gasolio disperso, sopra il quale è stata gettata una speciale polvere per evitare la dispersione.

Rosario Pisani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...