Cultura

Chiusura in grande
stile per il Masterclass
di Sabbioneta

Nella foto, il finale del concerto

SABBIONETA – Orchestre del liscio nelle numerose sagre del comprensorio o musica lirica più impegnativa e colta? L’indecisione dell’ultimo week end ha visto molte persone propendere per il concerto offerto sabato sera a Sabbioneta, dove al Teatro all’Antica si è concluso il Masterclass iniziato il 1 settembre. Una chiusura col botto, con tutti i posti, sia quelli riservati al pubblico Vip sia gli scranni delle gradinate, andati esauriti senza un centimetro libero. D’altra parte ascoltare un’orchestra di 36 elementi – diciotto tedesci e diciotto da Parma – e otto cantanti tra baritoni, tenori, bassi, soprani non era cosa di tutti i giorni. Ed è stato un autentico successo grazie anche alle arie estremamente conosciute e orecchiabili tratte da opere quali Le Nozze di Figaro, Il Barbiere di Siviglia, Rigoletto, Un ballo in maschera, Don Pasquale, Simon Boccanegra, per non parlare del fantastico intermezzo della Cavalleria Rusticana e La Traviata il cui brindisi “Libiam” è stato cantato due volte tra le ovazioni dei presenti anche per la splendida direzione di Stefano Rabaglia. Un successo per questo Masterclass che ha riunito tanti giovani artisti tedeschi che nel corso della stessa nottata hanno fatto rientro in pulman a Dusseldorf dopo 15 giorni di permaneza a Sabbioneta e a Casalmaggiore dove avevano alloggiato presso la foresteria della Fondazione Santa Chiara.

Rosario Pisani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...