Commessaggio,
inaugurata la mostra
dedicata al mondo naif

Nella foto, da sinistra: Fava, Sarasini e Zaltieri all’inaugurazione
COMMESSAGGIO – Si è tenuta sabato 2 maggio l’inaugurazione della mostra dedicata al mondo naif presso il Torrazzo Gonzaghesco. Molti i presenti che si sono affrettati ad entrare all’interno della torre per osservare da vicino le 160 opere dei 140 artisti presenti nel vasto panorama dell’arte naifs dagli anni 50 ad oggi. Il pomeriggio si è aperto coi saluti del sindaco Alessandro Sarasini, il quale ha sottolineato che Commessaggio nel suo piccolo ama l’arte dimostrandolo da decenni attraverso mostre estemporanee e di pittura, grazie ad un perfetto spazio espositivo quale il Torrazzo. “Oggi, in questo imponente edificio inauguriamo la rassegna di importanti artisti naifs tra pitture e sculture – spiega Sarasini – è un grande onore per la nostra amministrazione e una grande occasione per tutta la cittadinanza e per tutti gli amanti del genere ospitare questa bellissima mostra. Mi piace pensare che, anche qui, possiamo dire di inaugurare Expo perché ogni angolo del nostro territorio o la zona piu’ recondita è scuola per gli altri, ma anche per noi che spesso dimentichiamo le nostre origini e le nostre identità”.
Presente anche l’Assessore Regionale alle politiche agricole Gianni Fava che ha ribadito la volontà di sostenere chi crea delle occasioni per il territorio, in modo da portare turisti e visitatori nei piccoli comuni mantovani. Molti gli interventi, tra cui quello della Vicepresidente della Provincia di Mantova e Presidente delle Regge dei Gonzaga Francesca Zaltieri, del Presidente dell’Associazione “Il torrazzo” Ettore Sarzi Amadè, della Commissione Cultura con Marcella Luzzara, dei giornalisti Enrico Pirondini e Tiziano Soresina e di Simone Terzi del Museo Nazionale delle arti naives “Cesare Zavattini”. Tutti hanno voluto ringraziare l’ideatore della mostra Franco Mora, anche lui steso espositore con un suo meraviglioso dipinto. Al termine dell’inaugurazione, i presenti hanno potuto visitare a gruppi di 13 persone la torre e tutte le opere presenti sui vari piani, salendo tramite la meravigliosa scala a chiocciola. All’esterno del Torrazzo è stato preparato un piccolo rinfresco dallo staff dell’Agriturismo “Val D’’Oca” di Squarzanella.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA