Cronaca

All'Avis di Casalmaggiore il Pinocchio di Casa Giardino regala emozioni

A gestire tutto - come sempre - suor Maria Buongiorno. Tra un abbraccio e l'altro, tra un saluto e l'altro ha retto il microfono riempiendo i tempi morti con la sua filosofia. I figliuoli, l'amore, i bravi ragazzi e tutto il resto.

CASALMAGGIORE – Tempi dilatatissimi rispetto alle previsioni. Ma ieri il tempo contava poco o nulla. Contava altro: la gioia dei ‘figliuoli’ di Casa Giardino e dei Girasoli di Casalmaggiore, il calore che hanno saputo infondere i canti di Joy Voice, quelli dei ragazzi di Santo Stefano e lo spirito di servizio degli scout di Viadana. Tutta la comunità si è stretta attorno ai ragazzi di Casa Giardino e alle sue suore, a partire dall’amministrazione cittadina presente con il sindaco Filippo Bongiovanni a portare l’abbraccio della città.

A gestire tutto – come sempre – suor Maria Buongiorno. Tra un abbraccio e l’altro, tra un saluto e l’altro ha retto il microfono riempiendo i tempi morti con la sua filosofia. I figliuoli, l’amore, i bravi ragazzi e tutto il resto. Un gesto per tutti, come sempre. Lo spettacolo, partito con qualche minuto d’anticipo rispetto ai tempi previsti per esigenze del coro che doveva presenziare da un’altra parte, è stato caldo ed avvolgente. La trasposizione della favola di Pinocchio, che ha visto la partecipazione dei ragazzi della comunità di strada delle Salde, dei volontari e dello splendido corpo di ballo della scuola Dimensione Danza di Nilla Barbieri ha scaldato i cuori.

Come dicevamo all’inizio il tempo dilatato è stato solo una parentesi. E’ trascorso in assoluta leggerezza, si è sublimato nella recitazione dei tanti di loro che hanno partecipato ognuno portando in scena la propria forza e i propri limiti, affiancato da un angelo custode sulla scena a farli sentire più sicuri e meno soli, è stato incastonato in una splendida cornice scenica realizzata di tutto punto dagli amici della Casa Giardino. Una scenografia degna di un musical ed un paio d’ore che han fatto sentire tutti – pure i non credenti – un poco più vicini al cielo. E soprattutto ha fatto divertire i ragazzi: nei loro sorrisi finali e nella loro gioia il successo dello spettacolo.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...