Cultura

Nasce il Comitato atipico Casa Zani. Dovrà promuovere il patrimonio (casa esclusa)

Un comitato formato da 8 persone con sindaco ed assessore alla cultura in qualità di presidente e vice presidente l'ex sindaco Massimo Araldi e Ferruccio Martelli, l'architetto Giacomo Zani, la dottoressa Ronda e il professor Walter Rosa e un ulteriore consigliere

CASALMAGGIORE – Il tempo illimitato spaventa il consigliere Orlando Ferroni, membro – atipico (nel senso di non disciplinato) – della maggioranza. La natura che lo stesso ha tirato il ballo non contempla l’infinito e a maggior ragione per il consigliere non avrebbe dovuto contemplarlo un comitato. Ma questo, in fondo, ci si aspettava da chi quella donazione modale non l’ha mai digerita sin in fondo.

Nasce il Comitato atipico Casa Zani. Un comitato di gestione e promozione dei beni artistici contenuti nella casa, non legato al bene immobile che, alla dipartita (tra cent’anni) del maestro da questa opprimente terra diverrà ad utilizzo esclusivo del Comune ed entrerà pienamente a disposizione delle strutture dello stesso per attività culturali, soprattutto legate alla musica. Ad introdurre l’argomento il sindaco Filippo Bongiovanni: “Il comitato va a regolamentare non l’immobile ma i beni mobili artistici contenuti nella casa e si propone come oggetto la promozione e la diffusione dei beni mobili con iniziative specifiche. Un comitato formato da 8 persone con sindaco ed assessore alla cultura in qualità di presidente e vice presidente e le altre sono state scelte in accordo con il maestro Zani e sono l’ex sindaco Massimo Araldi e Ferruccio Martelli, l’architetto Giacomo Zani, la dottoressa Ronda e il professor Walter Rosa poi vi sarà un ulteriore consigliere che sarà nominato dal maestro Zani”. Tutto si svolge a titolo gratuito. L’atto formale sarà fatto, a titolo gratuito, dal notaio Mauro Acquaroni.

Orlando Ferroni, pur ricordando la propria contrarietà alla Casa Zani, si è detto in accordo col comitato : “Per non ritrovarsi poi sul groppone ulteriori spese. Perché poi all’immobile come spesa non si unisca il mobile. Sono contrario al tempo illimitato. Le cose illimitate in natura sono innaturali. Già gli otto moschettieri son lì, li lasciamo a vita? Daccordo sul registro delle entrate, ma le uscite?”.

Da lì si è aperto un siparietto – giustificabile data l’ora tarda – dopo quattro ore di consiglio in cui l’atipico comitato è stato contestato dall’atipico consigliere contro il parere bypartisan del resto del tipico consiglio che ha apprezzato le persone di alto spessore, anch’esse tipiche, scelte dal maestro per la promozione del suo patrimonio (soprattutto spartiti, registrazioni, libri) gelosamente custodito e cercato di spiegare a Ferroni che la trasparenza di entrate e spese sono normate.

Il voto (con l’astensione di Rosa parente di settimo grado del Rosa Walter professore e del sindaco membro designato del comitato) ha sancito all’unanimità di questo nuovo organismo.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...