Cronaca

Siringhe al parchetto vicino alle scuole: trovate dai genitori mentre i bimbi giocano

E' successo a Canneto sull'Oglio questo pomeriggio. Al termine delle lezioni i bambini di elementari e materne si sono riversati nel parco, ma il loro momento di svago è stato presto interrotto. Le mamme prima hanno rimosso le siringhe, poi, sui social, hanno prontamente lanciato l'allarme

CANNETO SULL’OGLIO – E’ uno dei pochi luoghi pubblici in paese, in cui i bambini possono ritrovarsi con gli amichetti al di fuori dell’orario scolastico. Sicuramente è il loro preferito. E’ il parco giochi posto proprio tra le scuole elementari e le scuole medie. Infatti, anche oggi pomeriggio, come accade sempre più frequentemente con l’avvicinarsi della bella stagione, una volta terminate le lezioni, alle 16, i bambini (compresi quelli delle vicine scuole per l’infanzia) vi si sono riversati con i loro genitori o i nonni, per fare merenda insieme e trascorrere qualche momento di svago all’aria aperta. Mentre i bimbi stavano giocando tranquillamente come al solito, sul prato, sugli scivoli e le altalene, alcune mamme hanno ritrovato nell’erba delle siringhe. Ed è subito scattato lo sgomento. Sdegno, rabbia, preoccupazione, hanno tuttavia lasciato presto il posto all’azione. Le stesse mamme (e qualche nonna) prese le dovute precauzioni, hanno immediatamente rimosso le siringhe e dato l’allarme. “Fate attenzione, siringhe ritrovate al parco giochi“. “Siringhe al parco giochi delle scuole, nemmeno lì si può più stare tranquilli… State attenti“. Così i messaggi si sono diffusi attraverso le “chat” che ormai i genitori riuniti per classe tengono su WhatsApp e sui social network. La segnalazione è presto giunta anche al Sindaco Raffaella Zecchina: “Stiamo verificando l’accaduto con le autorità locali competenti – ha detto – e allo stesso tempo richiedendo un maggior controllo affinché episodi così gravi non si ripetano più”. Il parco giochi è recintato e personale addetto lo va ad aprire ogni mattina e a chiudere poi nel tardo pomeriggio a orari stabiliti. Ma evidentemente questo non basta a tenere un luogo così caro e prezioso per la comunità, al riparo da situazioni così deplorevoli e ad un certo degrado. C’è poi anche il pacchetto tra Via Pertini e Via Moro (non recintato), più piccolo e decentrato, che sarebbe un po’…trascurato. I residenti della zona recentemente hanno anche lamentato il ritrovamento di preservativi. Chissà che lo spiacevole ritrovamento di oggi non possa servire ad alzare il livello di guardia e a incrementare vigilanza e opera di prevenzione anche nel loro quartiere. Nella speranza che magari, in generale, il senso civico di chi si rende protagonista di certi comportamenti possa nel frattempo aumentare.

Marialuisa Rancati

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...