Cronaca

Afm, record su record: raddoppiato l'utile (160mila euro) in soli dodici mesi

L’intenzione è quella di migliorare ancora, tenendo conto anche del Micronido di Quattrocase gestito da Afm e, mentre il presidente Ponticelli ha ringraziato, oltre al Cda, il revisore unico Luigi Stassano e lo Studio Melegari per la collaborazione, il sindaco Bongiovanni ha parlato di risultato insperato, lodando il lavoro del Cda stesso.

CASALMAGGIORE – Record chiama record: se l’esercizio 2015 era stato il top degli ultimi dieci anni, ecco che il bilancio 2016 di Afm, la municipalizzata che gestisce le farmacie comunali di Casalmaggiore, Vicobellignano e Casalbellotto, è migliorato ulteriormente, arrivando persino a raddoppiare l’utile netto. Partiamo da qui, in una selva di numeri presentato in sala giunta dal presidente del Cda di Azienda Farmaceutica Municipale Marco Ponticelli, dai consiglieri Carmen Tesolin e Carla Cortellazzi e dal sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni.

Afm ha maturato un utile di 160mila euro, il doppio, appunto, rispetto al 2015, ma anche la liquidità, passata 232mila euro, è migliorata del 57% da un anno con l’altro. Da qui la possibilità di versare al comune, socio unico della municipalizzata, i dividendi dovuti per un totale di 134.600 euro, comprendendo anche il canone annuo per la gestione del servizio farmaceutico, fissato a poco meno di 50mila euro. Migliorano il fatturato (+11%), la marginalità sul venduto (+24%) e il risultato di gestione (+71%): soprattutto Afm ha proseguito nella trasformazione iniziata nel 2003 della farmacia stessa, che ora è a tutti gli effetti una società multiservizi, in collaborazione con realtà del territorio, capace di portare avanti una ristrutturazione generale anche sulla videosorveglianza e sugli arredi interni ed esterni, costata nel complesso 75mila euro, completamente autofinanziati.

Tra i nuovi servizi offerti, ad esempio, l’autoanalisi del sangue, l’analisi di acqua, vino, latte materno, la possibilità di ricaricare la carta per la mensa comunale e non solo. L’intenzione è quella di migliorare ancora, tenendo conto pure del Micronido di Quattrocase gestito da Afm e, mentre il presidente Ponticelli ha ringraziato, oltre al Cda, il revisore unico Luigi Stassano e lo Studio Melegari per la collaborazione e soprattutto i cittadini di Casalmaggiore (“ogni euro investito in Afm è un euro investito nella comunità” ha detto), il sindaco Bongiovanni ha parlato di risultato insperato, lodando il lavoro del Cda stesso.

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...