Spineda, rotoballe a fuoco in cascina: cinque ore di intervento per Vigili del Fuoco
Difficile pensare, considerando il clima umido, all’autocombustione, da non escludere il dolo, ma potrebbe anche trattarsi di una distrazione o di scarso senso civico. A volte basta buttare un piccolo mozzicone e il disastro è compiuto. Insomma, nessuna ipotesi è esclusa.

SPINEDA – E’ durato quasi cinque ore l’intervento dei Vigili del Fuoco di Viadana, che hanno richiesto e ottenuto anche l’appoggio dei colleghi di Cremona con una autobotte al seguito, in una cascina in territorio di Spineda lungo Strada Casotta, la via che collega il paese del Casalasco con Commessaggio, comune del mantovano.
Arrivando dal centro, la cascina dalla quale l’allarme incendio è partito è una delle prime sulla strada: va detto che, per fortuna, le fiamme hanno intaccato soltanto le rotoballe all’esterno degli edifici senza coinvolgere dunque né persone né animali. Non si sono inoltre registrati danni neppure alle strutture. Una sessantina le rotoballe in fiamme, per cause anche da accertare: difficile pensare, considerando il clima umido, all’autocombustione, da non escludere il dolo, ma potrebbe anche trattarsi di una distrazione o di scarso senso civico. A volte basta buttare un piccolo mozzicone e il disastro è compiuto. Insomma, nessuna ipotesi è esclusa.
Di certo c’è che l’intervento dei Vigli del Fuoco di Viadana e Cremona è iniziato alle 5.30 del mattino di giovedì e non era ancora terminato attorno alle 10, quando i pompieri stavano finalmente riuscendo a domare le ultimissime fiamme.
G.G.