Volley Piadena: è Serie D! Stagione strepitosa e promozione storica
Le ragazze di Luca Zanotti hanno steso ai playoff il Vizzolo per 3-0 nei due confronti disputati. Per la "giovane" società del Presidente Giuseppe Stanga è un traguardo storico, che, salvo cambiamenti di programma, sarà celebrato anche in Comune venerdì sera alle 21.

PIADENA – Per fortuna che c’è il volley. Poche settimane dopo la delusione dell’eliminazione del Corona Platina Basket al primo turno dei playoff di C Gold (anche se la società del Presidente Piazza può sicuramente recriminare su come è finita con Saronno) e una manciata di ore prima dell’uscita di scena della Martelli dai playoff di Seconda Categoria, è arrivata la Promozione in Serie D per le ragazze del Volley Piadena targato MgKvis.
Sabato sera in quel di Vizzolo Pedrabissi, la squadra allenata da Luca Zanotti (di Canneto sull’Oglio) ha vinto nettamente in trasferta anche gara 2 con la locale formazione milanese conquistando così la promozione in Serie D.
3-0 il risultato della partita (22/25 26/28 20/25) che è stata certamente più combattuta del primo confronto, finito comunque sempre 3-0 (25/16 25/18 25/7). Le ragazze dell’MgKVis hanno dimostrato di avere oltre ai mezzi tecnici, anche grande carattere. Quella giusta dose di grinta e determinazione che insomma fa la differenza e che ha portato la squadra fino ad un traguardo che per la società del presidente Giuseppe Stanga, si può tranquillamente definire storico. L’unico rammarico della stagione a questo punto è la Coppa CRE-LO, per il resto l’annata è di quelle straordinarie. Non a caso la gioia delle atlete, dello staff e dei dirigenti, sabato sera, a fine gara, è stata davvero incontenibile. A cominciare da quella del vice presidente Massimo Ottolini (nella foto), una vita nella pallavolo, iniziata come dirigente nella società del suo paese, Solarolo Rainerio.
Ecco le atlete protagoniste della storica Promozione:
Marta Lanzoni di Cremona
Vania Porporati di Canneto sull’Oglio
Giulia Pizzi di Martignana Po
Giulia Lamagni di Asola
Michelle Manganelli di Monticelli d’Ongina
Valentina Lazzari di Piadena
Erika Bottesini di Viadana
Fabiola Carasi di Gabbioneta Binanuova
Amanda Onyeukwu di Canneto sull’Oglio
Arianna Martino di Piadena
Pamela Parenti di Casalmaggiore
Alessandra Morselli di Spineda
Il tecnico Luca Zanotti, in questa impresa, è stato supportato dal dirigente, Bruno Ghidotti, pure lui di Canneto sull’Oglio.
Maria Luisa Rancati