"Alcol, dipendenze e corretti stili di vita": ripresi a Cremona i martedì su salute e sicurezza
Nell'ambito del progetto WHP (Workplace Health Promotion), sono ripresi in Provincia a Cremona gli incontri informativi sui temi della salute, rivolti a dipendenti e familiari. Relatore all'incontro del 30 maggio il dr Emanuele Sorini, medico responsabile del Nucleo Alcologia Sert Cremona.

CREMONA – “Alcol, dipendenze e corretti stili di vita”: nell’ambito del progetto WHP (Workplace Health Promotion), sono ripresi in Provincia a Cremona “I MARTEDI’ DELLA SALUTE E SICUREZZA”, gli incontri informativi sui temi della salute, rivolti a dipendenti e familiari. “La stretta sinergia con l’ ATS Valpadana e l’ASST di Cremona ci consente anche quest’anno di proseguire con incontri dedicati alla salute e ai corretti stili di vita” – ha precisato la Dirigente delle Risorse Umane della Provincia di Cremona, Rinalda Bellotti. La dirigente ha evidenziato, infatti, come quest’anno il progetto si sviluppi nell’area della prevenzione delle dipendenze e preveda tre incontri (oltre al 30 maggio, i prossimi 6 e 13 giugno) per affrontarne in modo scientifico aspetti medici e sociali, sottolineando, al contempo, la sua personale convinzione circa l’opportunità di trattare, anche nell’ambiente di lavoro, temi di forte attualità e di impatto sulla collettività. In sala Consiglio si è tenuto martedì 30 maggio il primo incontro informativo con il dott. Emanuele Sorini – medico responsabile Nucleo Alcologia – Sert Cremona, che ha presentato il tema del consumo di alcol e degli effetti sulla salute, sfatando luoghi comuni e collegando in modo diretto il consumo di alcool a percentuali di rischio di patologie, a partire dal rischio di tumore. Non ha mancato di evidenziare anche l’aspetto dei costi economici e sociali ricadenti sull’intera comunità.
redazione@oglioponews.it