Canneto, l'8 Ottobre la Festa dei Cannetesi ed extra-muros: è partita l'organizzazione
Una grande riunione di famiglia, con cannetesi vicini e lontani che si ritrovano in occasione degli 800 anni della riedificazione. Diverse le iniziative in programma studiate dal Comune e dalle associazioni locali.

CANNETO SULL’OGLIO _ Una grande riunione di famiglia per un’occasione speciale. La famiglia in questione è quella dei cannetesi, vicini e lontani, e l’occasione è la ricorrenza degli 800 anni della riedificazione del Castello di San Gennesio, “detto di Canneto”, avvenuta nel 1217. Questo lo spirito della giornata che l’Amministrazione Comunale e le Associazioni del paese stanno organizzando per il prossimo 8 ottobre.
Si era parlato, di un evento riferito ai cittadini extra muros, con intenti diversi, già negli anni 70 con la nascente Pro Loco La Fonte. Se ne è parlato anche in occasione degli ultimi consigli comunali, e finalmente la macchina organizzativa è partita. Con una sorta di “invito”, fatto recapitare direttamente nella cassetta della posta e contenuto nelle pagine del giornalino parrocchiale “La Torre” che viene spedito a 200 famiglie di cannetesi che abitano fuori dal paese.
Il programma della manifestazione è “work in progress”, ma ci sono già alcuni punti fermi.
Alle 9.30 l’accoglienza e la visita libera al Museo Civico in Piazza Gramsci. Alle 10.30 la Santa Messa e alle 12 il Pranzo. Alle 14.30 la Camminata Storica con guida ed animazione in costume di fatti avvenuti nel corso dei secoli a Canneto. Alle 16.30 l’appuntamento al Teatro Pagano, con intrattenimento di Musica, Ricordi e Poesie dialettali. Altre cose da poter fare: visita alla mostra permanente “ Bozzetti e Figurini di Mauro Pagano nel Ridotto del Teatro a lui dedicato, alla Galleria Bonelli B&B Arte Contemporanea, in Via Cavour con la mostra del Gruppo Canopo – Acerbi –Pagano – Scalvini – Ugoletti, visita alla Raccolta Parrocchiale d’arte sacra nella Sala San Vincenzo in Piazza Eroi e Martiri. Altri eventi poi sono ancora in via da definire con le varie Associazioni.
Chi volesse partecipare può aderire entro il 10 settembre scrivendo una mail all’indirizzo extramuros.canneto@gmail.com
A mezzo posta indirizzare invece a: Extramuros Comune Canneto – P.za Matteotti 1 – 46013 Canneto sull’Oglio MN
Coloro che desiderano prenotare il pranzo devono indicare
- Nome partecipante
2. Indirizzo Mail
3 N° delle persone
La quota è di 20 euro per persona. Il conto bancario a cui spedire il saldo sarà trasmesso dopo il ricevimento delle prenotazioni.
redazione@oglioponews.it