Piadena, conclusa con successo la Festa dell'Unità I numeri vincenti della Lotteria
"Peccato solo per il tempo - commenta il segretario del Pd di Piadena Andrea Cantoni - che ci ha fatto davvero un po' arrabbiare. Per il resto è andato tutto per il meglio, dalle serate con intrattenimento musicale, alla cucina, dal dibattito politico alla serata dedicata ai bambini".

PIADENA _ Si è conclusa ieri sera, lunedì 31 luglio, la Festa dell’Unità organizzata dai circoli Pd di Piadena, Acquanegra, Canneto e Gussola. Un giorno dopo rispetto a quanto previsto, visto che è stata recuperata la serata “Tam Tam revival anni 70/80″saltata” venerdì scorso a causa del maltempo. E proprio le bizze del meteo sono state un po’ l’incognita costante nelle undici serate programmate con eventi e intrattenimento in grado di venire incontro ai gusti di tutte le età. “Peccato per il tempo – commenta il segretario del Pd di Piadena Andrea Cantoni – ci ha fatto davvero un po’ arrabbiare. Per il resto è andato tutto per il meglio. Per un paese come Piadena avere ancora una festa di così lunga tradizione e a cui collaborano fattivamente con entusiasmo tante persone, diverse anche da tempo immemore, è sicuramente positivo. Voglio ringraziare i circoli Pd di Acquanegra, Canneto e Gussola che con noi hanno organizzato la manifestazione e tutti i volontari, una cinquantina circa, che hanno lavorato ininterrottamente nelle ultime settimane perchè tutto funzionasse. Ma anche i sindaci e i rappresentanti delle istituzioni locali che hanno dato vita all’incontro/dibattito di domenica sera”. Sul tema “Sud Lombardia iee e azioni per la ripresa” si sono confrontati infatti il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, il presidente della Provincia di Cremona Davide Viola, il sindaco di Bozzolo Giuseppe Torchio, il sindaco di Asola Raffaelle Favalli, quello di Sabbioneta Aldo Vincenzi, il sindaco di Gussola Stefano Belli Franzini, il Presidente del Gal Oglio Po Stefano Alquati con il vice Domenico Maschi e il Presidente del Dipartimento Piccoli Comuni Anci Michele Marchi. Diversi gli argomenti al centro della serata: dalle infrastrutture, con in testa il Ti-Bre, il raddoppio della linea ferroviaria Milano-Mantova e la riqualificazione della Provinciale 10, alla sanità e alla cultura, dall’attrattività della zona dell’Oglio Po e l’incremento del turismo tra le due province, fino alla formazione scolastica e all’unione tra comuni. “La cucina come sempre è stata tra i punti di forza – continua Andrea Cantoni – e anche la serata dedicata ai bambini che abbiamo organizzato quest’anno per la prima volta ha avuto buon riscontro Possiamo ritenerci soddisfatti”. Non è mancata la lotteria, l’estrazione si è tenuta ieri sera, durante l’appuntamento conclusivo. Questi i numeri vincenti:
1° Premio -BUONO ACQUISTO COOP – VALORE € 120 Biglietto da 2euro – N. 12246
2° Premio – BUONO ACQUISTO COOP – VALORE € 80,00 Biglietto da € 2 – N. 13741
3° Premio – BUONO ACQUISTO COOP – VALORE € 60,00 Biglietto da € 2 – N. 14708
4° Premio – BUONO ACQUISTO COOP – VALORE € 40,00 Biglietto da € 3 – N. 1791
5° Premio – BUONO ACQUISTO COOP – VALORE € 40,00 Biglietto da € 2 – N. 13468
6° Premio – BUONO ACQUISTO COOP – VALORE € 40,00 Biglietto da € 3 – N. 2050
7° Premio – BUONO ACQUISTO COOP – VALORE € 40,00 Biglietto da € 1 – N. 1396
8° Premio – BUONO ACQUISTO COOP – VALORE € 40,00 Biglietto da € 1- N. 1111
9° Premio – BUONO ACQUISTO COOP – VALORE € 40,00 Biglietto da € 2 N. 11427
10° Premio – N. 18 BOTT. LAMBRUSCO PERINI GALLIANO Biglietto da € 2 – N. 12910
11° Premio – N. 27 BICCHIERI BLUE MOON PERINI GALLIANO Biglietto da € 2 N. 12071
12° Premio – N. 12 CARAFFE CERAMICA PERINI GALLIANO Biglietto da € 1 N. 1483
13° Premio – N. 18 BICCHIERI BIRRA PERINI GALLIANO Biglietto da € 1 N. 993
14° Premio – N. 6 BICCHIERI BIRRA PERINI GALLIANO Biglietto da € 2 N. 13393
15° Premio – N. 40 BICCH. SUCCO FRUTTA PERINI GALLIANO Biglietto da € 1 N. 1148
redazione@oglioponews.it