Verso la casetta dell'acqua a San Matteo, affidato il servizio alla ditta Artide
Il costo complessivo di 25mila euro, con 18.661 euro da impegnare subito a favore della ditta Artide di Sala Baganza, che si è aggiudicata la fornitura, senza dimenticare la somma di 5.246 euro all’anno che verrà fornita per il 2018, per il 2019 e per il 2020 (in queste tre annate per la manutenzione).

SAN MATTEO DELLE CHIAVICHE – Con l’affidamento formalizzato anche sull’albo pretorio on line del comune di Viadana, la casetta dell’acqua a San Matteo delle Chiaviche diventa praticamente realtà. E’ dal 2004 che il comune di Viadana, come si legge nella determina dirigenziale dell’albo pretorio (numero 559 del 19 settembre), ha attuato una serie di investimenti finalizzati alla realizzazione della rete di acquedotto nelle frazioni, tenendo conto che della presenza di arsenico nelle acque sotterranee nel territorio delle frazioni Nord. Nell’ultimo periodo però, grazie alla mozione del Movimento 5 Stelle risalente al 2016, la strada prescelta è stata quella della realizzazione di casette dell’acqua nel territorio di San Matteo delle Chiaviche.
La determina contiene poi alcuni dettagli tecnici significativi: il punto di distribuzione si troverà vicino alle scuole e l’acqua sarà microfiltrata, fredda, naturale o gasata, 24 ore al giorno. Inoltre l’impianto di microfiltrazione e raffreddamento e addizione di anidride carbonica sarà posizionato nel manufatto e realizzato con materiali compatibili con l’estetica della piazza antistante. Questo porterà alla fornitura di acqua potabile alle zone non ancora servite e con presenza di arsenico nelle acque di falda e anche alla riduzione dei rifiuti in plastica, oltre a valorizzare e incentivare il consumo di acqua pubblica erogata dall’acquedotto.
Il costo complessivo del progetto è di 25mila euro, poi nel dettaglio vanno considerati 18.661 euro da impegnare subito a favore della ditta Artide di Sala Baganza, che si è aggiudicata la fornitura, senza dimenticare la somma di 5.246 euro all’anno che verrà fornita per il 2018, per il 2019 e per il 2020 (in queste tre annate per la manutenzione). Proprio la ditta Artide si occuperà ora della realizzazione della casetta dell’acqua, che diventa così realtà, dopo che il comune avrà provveduto a realizzare le fondazioni. Lo stesso comune ha già acquistato il caricatore di tessere per l’acquisto dell’acqua, mentre ha organizzato nei prossimi giorni un sopralluogo con Artide, Ireti, elettricisti e impresa edile. Insomma, tutto è pronto.
Giovanni Gardani