Cronaca

Esposto a Trenord, il testo integrale: dalla procura si attendono risposte

Si chiede alla Autorita? Giudiziaria di valutare se nelle condotte sopradescritte o in quelle che potranno essere accertate siano rilevabili condotte omissive e commissive suscettibili di rilevanza penale e si chiede la punizione dei colpevoli

CASALMAGGIORE – Esposto a Trenord, il testo integrale dell’atto indirizzato alla Procura della Repubblica e alle PolFer Cremona e Parma, al Prefetto di Cremona, al Prefetto di Parma, all’Assessore Regione Lombardia Sorte, a Trenord srl, a RFI, all’ASST della Provincia di Cremona Distretto di Casalmaggiore, ad ALTROCONSUMO, all’Agenzia Nazionale Per la Sicurezza delle Ferrovie,  al Sindaco del Comune di Casalmaggiore, di Colorno, di San Polo-Torrile, di Parma.

“I sottoscritti cittadini, utenti del servizio di collegamento Trenord della Linea Brescia – Parma espongono quanto segue:

premesso

-che la Regione Lombardia con deliberazione della Giunta n. 3390 del 10.4.2015 ha affidato a Trenord srl la gestione dei servizi ferroviari di interesse regionale e locale per gli anni 2015-2020 ed approvato lo schema di contratto di servizio

-Che la L. 244/2007 art. 2 comma 461 impone, in sede di stipula dei contratti di servizio, di “periodicamente verificare con la partecipazione delle associazioni dei consumatori, l’adeguatezza dei parametri quantitativi e qualitativi del servizio erogato fissati nel contratto di servizio alle esigenze dell’utenza cui il servizio stesso si rivolge

-Che il Reg CEE 1371/2007 del 23.10.2007 dispone che: “Poiche? il passeggero ferroviario e? la parte debole del contratto di trasporto, e? necessario che i suoi diritti siano tutelati”

-Che il dlgs 19/11/1997, n. 422, Art. 16. Servizi minimi, dispone che 1. I servizi minimi, qualitativamente e quantitativamente sufficienti a soddisfare la domanda di mobilita? dei cittadini e i cui costi sono a carico del bilancio delle regioni, sono definiti tenendo conto:

a) dell’integrazione tra le reti di trasporto;

b) del pendolarismo scolastico e lavorativo………

La legge regionale n. 6 del 4 aprile 2012, art. 37 comma 3) dispone che il gestore e? responsabile del controllo della circolazione in sicurezza dei convogli e deve altresi? assicurare la manutenzione e la pulizia degli spazi pubblici delle stazioni passeggeri….

Che il citato contratto di Servizio Regione Lombardia Trenord srl, all’art. 5 comma 7 lett. e) dispone Trenord deve assicurare la sicurezza dei mezzi di trasporto e di quella personale dei viaggiatori; art. 5) comma 8) Trenord fara? rispettare gli aspetti di pulizia delle stazioni; art. 6) Trenord realizza il sistema dell’offerta ferroviaria con il potenziamento della frequenza delle corse in base agli indici di affollamento e all’andamento della domanda potenziale delle singole linee;

art. 22) Trenord assicura la garanzia dei posti minimi a sedere

art. 33) Regione Lombardia svolge verifiche ispettive per controllare l’adempimento del contratto

che la soc. Trenord ha pubblicato i dati relativi all’indice di affidabilita? che, per quanto riguarda il mese di Agosto 2017 (ma gli altri mesi i dati non sono dissimili), dai quali risulta che la linea Brescia Parma Piadena e? la peggiore della Lombardia con un indice di affidabilita? 13,(9 %, con standard minimo al 5%

tutto cio? premesso

gli scriventi rilevano che, anche in conseguenza alla chiusura del ponte stradale sul Fiume Po che collega Casalmaggiore a Colorno, avvenuta in data 7 settembre 2017 si sono riscontrati prevedibili aumenti di frequenza degli utenti della Ferrovia senza che il servizio, peraltro gia? ampiamente deficitario, sia stato adeguato alla necessita? dell’utenza.

In particolare la stazione di Casalmaggiore risulta priva si riscaldamento nella sala d’aspetto I servizi igienici sono sempre chiusi e inutilizzabili, in cio? contravvenendo alle misure minime di igiene e sanita? locali.

I treni, negli ultimi due mesi il servizio ferroviario ha riscontrato soppressioni ritardi e disservizi indicati nella allegata tabella che dimostrano ancora una volta la assoluta inadeguatezza della prestazione resa dalla soc. Trenord;

Le carrozze sono stipate di utenti senza che vi sia la possibilita? di viaggiare negli standard minimi di sicurezza, come risulta dalle numerose segnalazioni della stampa locale che si allegano in copia

Si verificano numerosissime soppressioni senza che vengano organizzati servizi sostitutivi.

Si chiede alla Autorita? Giudiziaria al quale la presente segnalazione e? inviata di valutare se nelle condotte sopradescritte o in quelle che potranno essere accertate nel corso dell’indagine penale siano rilevabili condotte omissive e commissive suscettibili di rilevanza penale e si chiede la punizione dei colpevoli”.

Naturalmente l’atto è corredato da numeroso materiale a supporto. Si attendono ora comunicazioni da parte della Procura. Il comitato TrenoPonteTangenziale va avanti nella battaglia. Che è una battaglia di rispetto per i cittadini e per i viaggiatori. Rispetto che manca.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...