Eventi

Festa del Pipèn, ci siamo: Torricella pronta alla 13esima edizione. E arriva Mengacci

Il giorno clou per i visitatori sarà quello di domani, domenica 20. Alle 9 apertura del mercato dei prodotti tipici, alle 11 apertura della Sala Magna e dell’Osteria del Borgo.

TORRICELLA DEL PIZZO – Una festa fuori contesto. Non solo perché ad organizzarla è la piccola comunità torricellese, ma per l’impervio periodo dell’anno, dove certo non c’è troppa concorrenza in fatto di manifestazioni. Si apre questa sera, sabato 20, la 13ª edizione della Festa dal Pipén, che come ogni anno porta nel Casalasco volti noti della tv e si prefigge di valorizzare prodotti tipici del territorio, in primis il pizzetto, il locale salame col filetto.

Stasera come da tradizione la festa inaugura con la Cena Gran Varietà. Si entra nel grande palatenda posizionato in piazza Boldori solo su prenotazione (telefonare al numero 391/3001600), e si viene accolti da un ricco menu, preparato dagli allievi della scuola di cucina Einaudi di Cremona coordinati dal docente Massimiliano Ruscelli, e da una serata in cui si potrà ridere, ballare, ascoltare musica e assistere ad acrobazie. Il menu di quest’anno vede un antipasto con pizzetto, fior di porchetta e lonzino, bigné ricotta e tartufo e sottaceti. Quindi risotto al radicchio con mele renette e crema di formaggio e tortelli al culatello al forno e affumicato su crema di ceci e polvere di rosmarino. Come secondo, culatta al girarrosto con prugne e mandorle accompagnata da couscous e funghi e infine semifreddo al caffé e sbrisolona alle mandorle e cioccolato. Il tutto, compreso di vino e acqua, al prezzo di 26 euro.

Dopo il caffé, inizia lo spettacolo sul palco, dove si alterneranno le ballerine della Pole Dance Style, dj Rocco, il cantante Vito Romanazzi e due comici volti noti di Zelig e Colorado: Alessandro Politi (Grande Mago) e Paolo Casiraghi (Suor Nausicaa), grazie all’agenzia Kaifashow di Giuseppe Martelli. Il giorno clou per i visitatori sarà quello di domani, domenica 20. Alle 9 apertura del mercato dei prodotti tipici, alle 11 apertura della Sala Magna e dell’Osteria del Borgo con piatti ispirati al maiale ma per ogni gusto. Alle 11,30 confronto degustativo: verrà premiata la migliore pancetta, grazie a una giuria che sarà presieduta da Davide Mengacci (lo scorso anno toccò alla culatta con Tessa Gelisio, l’anno prima alla spalla cotta con Edoardo Raspelli). Nel pomeriggio dalle 15 la musica con dj di Radio Circuito 29 e alle 16 distribuzione gratuita, sempre molto apprezzata, di polenta pasticciata. La festa riprenderà nel prossimo weekend sabato sera con la commedia della Compagnia Dialettale Sissese e domenica 28 con la domenica di chiusura.

V.R.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...