Feste e turismo

Giovedì d'estate, parte a Casalmaggiore l'edizione 2018 con l'anteprima "Che gente strana"

In scena, sul palco allestito in piazza, andranno i ragazzi della Cooperativa Santa Federici che, come sempre seguiti durante l’anno dall’energia di Luisa Sartori, daranno vita allo show dal titolo “Che gente strana, che strana gente”.

CASALMAGGIORE – Il dubbio, qualche settimana fa, era stato avanzato. I Giovedì d’Estate si faranno ancora, o saranno cancellati, oppure magari ridimensionati? La risposta è giunta dalla Pro Loco di Casalmaggiore con l’anteprima di questa sera, giovedì appunto, in piazza Garibaldi che aprirà una kermesse diversa dal solito, forse un po’ più a scarto ridotto rispetto agli ultimi anni, ma che non mancherà di animare il centro casalese nelle prossime quattro settimane.

Abbiamo usato il termine anteprima non a caso: l’evento di questa sera, infatti, teatrale, non prevede un corollario di cucina in piazza o bancarelle. In scena, sul palco allestito in piazza, andranno i ragazzi della Cooperativa Santa Federici che, come sempre seguiti durante l’anno dall’energia di Luisa Sartori, daranno vita allo show, già visto e apprezzato a teatro pochi giorni fa anche se con altri interpreti e altre associazioni protagoniste, dal titolo “Che gente strana, che strana gente”. L’invito è alla partecipazione di massa, perché sentire il calore del pubblico spesso fa la differenza più di quanto non si pensi, come spiega Cristina Cirelli, responsabile del progetto alla Santa Federici, per i ragazzi che salgono sul palco e lo animano con coreografie e danze.

I Giovedì d’Estate a pieno regime, senza con questo togliere il giusto risalto all’anteprima di stasera, saranno poi tre, fissati il 21 e 28 giugno e il 5 luglio, quando l’ultimo Giovedì incrocerà il cartellone della Fiera di Piazza Spagna, in sede di definizione e che a breve sarà presentato. In queste tre serate non mancherà lo stand dello gnocco fritto a cura della Pro Loco di Casalmaggiore. Ma ovviamente, come in ogni serata estiva di festa che si rispetti, ad accompagnare il menù culinario sarà la musica: il 21 giugno spazio alla doppia esibizione della Dance Academy Aerobic School e a Dj Cento; il 28 invece l’immancabile musica anni ’70, ’80 e ’90 del Tam Tam, che trasformerà piazza Garibaldi in una grande discoteca all’aperto e che negli scorsi anni riscosse un clamoroso successo.

I giovedì chiuderanno con il botto il 5 luglio con il gruppo Spingi Gonzales, impegnati con il loro tour “Mondial a Casa”, ispirandosi alla nota azienda di pentole e al fallimento della Nazionale italiana di calcio che non sarà in Russia. Oltre a musica e cucina, dal 21 e per tre giovedì tante bancarelle, negozi aperti e vie intorno alla piazza ravvivate di profumi e sapori. Come da tradizione per i Giovedì d’Estate, insomma.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...