Cronaca

Teatro di Casalmaggiore, al via il restyling ai velluti e altri possibili investimenti con l'ArtBonus

Lavori già partiti. Inoltre da adesso singoli cittadini e imprese tramite donazioni dirette possono contribuire a riqualificare la struttura e contemporaneamente beneficiare di detrazioni fiscali con un credito di imposta del 65%.

CASALMAGGIORE – Il Teatro Comunale di Casalmaggiore si rifà il look: tutto parte dal finanziamento giunto nel mese di maggio da Fondazione Cariplo pari a 300mila euro stanziati a favore del comprensorio Oglio Po grazie al bando “la Cultura Volano del Territorio”. Insieme a San Giovanni in Croce e Commessaggio anche Casalmaggiore ne beneficia: sono state candidate proprio per il comune casalese lavorazioni e migliorie al Teatro Comunale, con un intervento principale che comprende impianto di raffrescamento in modo da garantire standard di benessere per il pubblico anche nei mesi più caldi.

“Partendo da questo importante risultato – ha spiegato Pamela Carena, assessore alla Cultura – è stata colta l’occasione da parte dell’amministrazione di predisporre una programmazione più ampia che comprendesse anche altre lavorazioni di restauro all’interno del teatro per sostituire alcune attrezzature scenico-tecniche e materiali ormai ammalorati dall’uso assiduo e dal tempo”. La prima di queste lavorazioni riguarda la sostituzione dei velluti della platea, assegnata alla ditta Peroni s.p.a., la stessa che si era occupata dei velluti anche in fase di restauro: partita in questi giorni, questa opera terminerà prima dell’inizio della nuova stagione teatrale.

Il sipario in primis, realizzato con apertura motorizzata all’imperiale, ha subito negli anni una forte usura causata proprio da questo tipo di meccanismo che ne ha lacerato una parte. Nonostante un primo intervento di aggiustatura risalente al 2016, le condizioni del tessuto sono ulteriormente peggiorate rendendo il sipario inutilizzabile e la sostituzione non più procrastinabile. Sarà quindi rinnovata la parte apribile, l’arlecchino e le quinte fisse che, anche se in migliori condizioni, il tempo ha modificato nelle tinte originarie, rendendole non più compatibili con quelle odierne. E’ previsto anche il rinnovo dei poggiabraccio dei palchetti e il tessuto della corona del palchetto reale.

I lavori per gli impianti necessari al raffrescamento inizieranno invece più avanti e saranno comunque terminati entro la fine del 2019. A seguito di queste azioni migliorative, va registrata un’ulteriore novità: il Comune di Casalmaggiore ha aderito alla misura dell’Artbonus, un decreto per favorire il mecenatismo a sostegno dei luoghi culturali, inserendo nell’elenco dei beni beneficiari proprio il Teatro Comunale: da questo momento singoli cittadini e le imprese tramite donazioni dirette possono contribuire a riqualificare la struttura e contemporaneamente beneficiare di detrazioni fiscali con un credito di imposta del 65% (info su www.artbonus.gov.it). “Una novità – sottolinea Carena – che agevola sia gli sponsor che da sempre dimostrano sensibilità nei confronti del teatro, sia eventuali nuovi sostenitori”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...