Ambiente

Massimo Vacchetta e il suo 'Cuore di Riccio' il 9 novembre a Bozzolo

Una lezione che si rivelerà preziosissima: quando sarà la madre ad ammalarsi, Massimo riuscirà finalmente a superare i contrasti del loro passato e a ritrovare la tenerezza che li ha sempre legati

BOZZOLO – Tre anni fa Massimo ha lasciato la sua attività di veterinario per aprire il centro per il recupero dei ricci selvatici “la Ninna”. A tenergli compagnia ogni giorno è Lisa, una riccetta semiparalizzata che richiede cure costanti e non potrà mai tornare in libertà. E’ proprio lei, attraverso la sua dolcezza e la sua voglia di vivere, a insegnargli l’importanza di prendersi cura degli altri. Una lezione che si rivelerà preziosissima: quando sarà la madre ad ammalarsi, Massimo riuscirà finalmente a superare i contrasti del loro passato e a ritrovare la tenerezza che li ha sempre legati.

Venerdì 9 novembre alle ore 21.00 presso la sala civica di Bozzolo, Massimo Vacchetta presenterà il suo ultimo libro “Cuore di Riccio”; in libreria a metà novembre! Massimo Vacchetta vive a Novello, in provincia di Cuneo. Da oltre vent’anni esercita la libera professione di veterinario nel settore dei bovini. Due anni fa ha aperto il Centro di Recupero Ricci «La Ninna», sezione staccata del CRAS di Bernezzo.

Massimo è presidente dell’Associazione «La Casa dei ricci», che ha lo scopo di tutelare il riccio e la natura. Il Centro di recupero La Ninna ha bisogno dell’aiuto di tutti per continuare a prestare soccorso e aiuto!

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...