Cultura

Ennio Grassi, il marinaio con la passione del modellismo: l'edicola storica diventa edicola del mare

Ennio Grassi presenta il proprio tocco personale con una fotografia di se stesso giovane marinaio, un cannocchiale, il proprio berretto e qualche aneddoto: la Motovedetta CP 233 vedeva Grassi come primo marinaio imbarcato. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

CASALMAGGIORE – Un percorso di storia personale che si intreccia con quello della storia navale, delle imbarcazioni che hanno segnato epoche in Italia e nel Mondo. Ennio Grassi, appassionato di modellismo di Casalmaggiore, sempre presente il 25 aprile in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, da anni porta avanti il suo hobby appunto, creando veri e propri capolavori. Che, in questo caso, sono stati esposti nella edicola storica di piazza Garibaldi, davanti al municipio di Casalmaggiore.
Una scelta sposata in pieno da chi gestisce quella edicola, ossia il professore Francesco Vitale, che sta dando sempre più spazio ad artisti locali, capaci di eccellere nei più svariati campi: così, questa volta, dopo scultura e pittura, è toccato al modellismo.

Ennio Grassi presenta anche il proprio tocco personale con una fotografia di se stesso giovane marinaio, un cannocchiale, il proprio berretto e qualche aneddoto: per esempio la Motovedetta CP 233, perfettamente riprodotta, vedeva Grassi come primo marinaio imbarcato. Ricordi di gioventù che rivivono grazie a passione, manualità e tanta pazienza, tra navi storiche riprodotte nel dettaglio e con minuzia di particolari, partendo da fotografie ed esperienza diretta, e navi di costruzione più recente, ma comunque già entrate nell’immaginario di chi ama il mare e le sue storie.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...