Politica

Viadana, i 5 Stelle guardano al 2020. Ma nè Teveri nè Foti si candideranno a sindaco

"Il M5S di Viadana è determinato - spiegano i sostenitori - a contrastare con il massimo impegno il modo di fare politica a cui abbiamo assistito in questi anni; una politica che non è riuscita a trovare rimedio al degrado urbano di Viadana".

VIADANA – Il gruppo di lavoro del M5S Viadana si è riunito, lo scorso 12 luglio, per avviare la programmazione delle attività future in vista dell’importante appuntamento elettorale previsto per la primavera 2020, che riguarderà il rinnovo del Consiglio comunale di Viadana.

Ha aperto i lavori l’attuale capogruppo consiliare Alessandro Teveri che ha sottolineato l’importanza di dare continuità all’attività svolta in quesi anni in Consiglio Comunale. “In vista delle elezioni della prossima primavera – ha affermato – è necessario assicurare la presenza di forze fresche che possano assumere con convinto entusiasmo gli importanti impegni che ci attendono e, soprattutto, che possano rappresentare il più possibile l’intero territorio comunale (Viadana centro e Frazioni)”.

In merito ad una possibile candidatura a Sindaco, Teveri ha dichiarato che non si presenterà, così come anche la Consigliera Susy Foti. Entambi hanno garantito la presenza attiva nel gruppo e la messa a disposizione dell’esperienza maturata durante questa consiliatura, evidenziando la necessità di lasciare spazio a persone nuove, con nuove proposte e auspicabilmente provenienti anche dalla società civile e non solamente dagli attivisti.

Proprio per questo, verrà individuato un Candidato sindaco con un profilo molto civico, autorevole e rispettato e per il quale vi sono già dei nominativi in fase di valutazione. E’ stata quindi messa a punto la road-map per i prossimi mesi che prevede, entro settembre, anche in attesa del nuovo assetto del Movimento 5 Stelle a livello nazionale che verrà messo in votazione nelle prossime settimane, di definire la disponibilità dei futuri candidati consiglieri e la nomina dei componenti dei Comitati che gestiranno le attività preparatorie all’appuntamento del 2020.

Contestualmente da più parti è stata ribadita la necessità di essere aperti all’ascolto di tutte le parti sociali, al fine di poter aver sempre ben presenti le istanze del territorio che contribuiranno a costruire il nuovo programma elettorale che sarà frutto della sintesi di decine di incontri fra cittadini, associazioni e comitati. “Il M5S di Viadana è determinato – spiegano i sostenitori – a contrastare con il massimo impegno il modo di fare politica a cui abbiamo assistito in questi anni; una politica che non è riuscita a trovare rimedio al degrado urbano di Viadana, aumentando sempre di più la disillusione dei cittadini”.

redazione@oglioponews.it

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...