Mantova, a Palazzo Te le emozioni ai colori dei ragazzi de 'La Cometa' di Marcaria
Il progetto nasce dall’intenzione di valorizzare la creatività, dimensione psicologica dell’essere umano, investendo sulle emozioni, mezzo con cui entrare in relazione con se stessi e con il mondo esterno

MARCARIA – “Emozionarsi… a colori” nasce dal Laboratorio Creativo del Centro Diurno Disabili ‘La Cometa’ Coop. Sociale Agorà, che dal 1983 accoglie persone con disabilità gravi e gravissime, in regime diurno del distretto Viadanese, Asolano e Mantovano. La sede si trova a Casatico di Marcaria (Mn).
Con il Patrocinio del Comune di Mantova e del Comune di Marcaria, la mostra è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Palazzo Te e con il Museo Civico di Palazzo Te.
Il progetto nasce dall’intenzione di valorizzare la creatività, dimensione psicologica dell’essere umano, investendo sulle emozioni, mezzo con cui entrare in relazione con se stessi e con il mondo esterno, per offrire l’opportunità a ogni individuo di dare forma e colore al proprio universo emotivo.
La relazione di aiuto esistente nella mediazione artistica sollecita la crescita dell’individuo nella sua sfera emozionale, affettiva e relazionale e risulta particolarmente strategica nell’opera di un Servizio rivolto a disabilità cognitive e comportamentali severe.
Ogni tela realizzata nasce quindi dalle emozioni, dagli stati d’animo individuali che l’operatore accoglie e accompagna verso l’espressione del vissuto, mediante l’impiego di colori e diversi materiali.
Svariate sono le tecniche adottate come pure le manualità espresse e gli strumenti messi a disposizione per stendere le tempere o le vernici, per tracciare segni e spruzzare le tele di sfumature, ombre e luci davvero speciali.
L’esito di questo progetto, ambizioso quanto entusiasmante e benefico, sono 62 opere, esposte nei Tinelli di Palazzo Te dal 22 febbraio al 15 marzo 2020.
Orari di apertura:
ingresso gratuito
Lunedì dalle 13 alle 18.30
da martedì a domenica dalle 9 alle 18:30
L’inaugurazione si terrà sabato 22 febbraio alle ore 11 presso i Tinelli di Palazzo Te.
redazione@oglioponews.it