Cronaca

Coronavirus, adesso c'è anche il dizionario maggiorino (tutto da ridere): lo compone Laura Righi

A comporlo, senza pretese di perfezione filologica, è stata Laura Righi, di stanza a Torre dè Picenardi ma che è cresciuta a Casalmaggiore. Una traduzione, peraltro, particolarmente libera, molto di più rispetto al dizionario cremonese…

CASALMAGGIORE – Dopo il dizionario Covid-19 in cremonese, ecco arrivare, sempre con ironia e per sdrammatizzare, il dizionario in dialetto casalasco, anzi in maggiorino, che sarebbe il dialetto di Casalmaggiore doc. A comporlo, senza pretese di perfezione filologica, è stata Laura Righi, di stanza a Torre dè Picenardi ma che è cresciuta a Casalmaggiore. Una traduzione, peraltro, particolarmente libera, molto di più rispetto al dizionario cremonese… Di seguito ecco le voci più curiose selezionate da Laura e presentate sul proprio profilo Facebook:

DISIUNÀRI MAGIURÉN AGIURNÀT
FLASH MOB = fa cašén in sla teràsa
POSITIVO = ciüciàs la muièr u al maré quarantasèš ùri in s’ vintiquàtar
DISPNEA = mancà al fià
AUTOCERTIFICAZIONE = vardà se in dla stampànte a gh’è amò càrta
VIRUS = al gelato ad Schiroli
DISTANZIAMENTO SOCIALE = fà mütè quànd as gh’àva i piöc
PRE TRIAGE = aspèta ch’agh pènsi
ASINTOMATICO = càn da l’òstis ch’al fa scapà al virus
SMART WORKING = mütè al fiöl sarà so in dla càmbra a fa i còmpit davant al computer e intant sòta al tàul fà i šüghìn in s’al cellulare
PICCO = vëdar l’ùra ch’la fnësa a la svèlta parchè a n’an pudòm pö
ASSEMBRAMENTO = sta tròp a möc
QUARANTENA = ingüràs da vigh an tòc ad tèra u an curtìl

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...