Arma Aeronautica, conferenza al Torrione nel ricordo di chi non c'è più
L'Associazione di Casalmaggiore ha infine auspicato un ritorno alla normalità operativa con la ripresa delle partecipazioni alle prestigiose manifestazioni aeree rinviate al prossimo anno

CASALMAGGIORE – Tra le diverse conferenze e riunioni che riprendono – post covid – a essere organizzate sul territorio, quella di venerdi pomeriggio presso la Foresteria Al Torrione di Casalmaggiore ha avuto sicuramente il vantaggio dell’originalità.
Per interessamento della locale associazione Arma Aeronautica, presieduta da Giorgio Lena (vicepresidente Giovanni Donzelli, segretario Alberto Zontini) si è infatti parlato di missili e di basi militari grazie all’intervento di un appassionato di questo genere di argomenti, lo scrittore Leonardo Malatesta autore di una quarantina di libri.
“Tuonando disintegro” il titolo del volume più recente raccoglie importanti notizie sul sistema di difesa esercitato in varie parti d’Italia con riferimento sopratutto alla zona del Trentino e Folgaria. La storia del 66° Gruppo Intercettori Teleguidati ed altri inediti racconti, come i segreti della cosiddetta Guerra Fredda, hanno attirato l’attenzione dei partecipanti per merito della passione e della competenza dell’autore.
Un personaggio che nonostante appartenga al mondo civile è riuscito ad entrare negli archivi militari creandosi una cultura straordinaria su una materia non facilmente accessibile alle persone comuni. La frequentazione di tali ambienti comunque deve averlo talmente condizionato dal conferirgli un autentico aspetto marziale manifestatosi, oltre che nel portamento, anche con il frequente sbattere di un tacco contro l’altro nel tipico saluto militare.
Interessante anche la spiegazione della ‘doppia chiave’ riguardo la malaugurata apertura di un conflitto mondiale. Una terminologia per ricordare che dopo la decisione di un Paese alleato l’autorizzazione tocca sempre agli Stati Uniti attraverso il famoso pulsante rosso contenuto nell’altrettanto famosa valigetta attualmente nelle mani del presidente Trump.
Prima della relazione di Leonardo Malatesta e l’intervento di Mario Costantini c’è stato un momento di commozione nel ricordare gli iscritti dell’Associazione, venuti a mancare in questo periodo di lutti e perdite sul territorio. Comprendendo la figura di Martani Angelo e quella intramontabile del fondatore della locale Sezione Aeronautica Antonio Baroni.
L’Associazione di Casalmaggiore ha infine auspicato un ritorno alla normalità operativa con la ripresa delle partecipazioni alle prestigiose manifestazioni aeree rinviate al prossimo anno così come il conferimento di una borsa di studio ai meritevoli studenti del Liceo.
Ros Pis