Carlo Stassano: "Si al palazzetto, ma nel campo di Santa Maria o nell'area Sereni"
Tale Palazzetto non può in alcun modo essere realizzato sul Mappale 238, Particella 72 , Foglio 23 del Comune di Casalmaggiore, ovvero l'area posta all'interno dell'Edificio Scolastico dell'Istituto Comprensivo Marconi

CASALMAGGIORE – Una risposta alla costruzione del Palazzetto tra argine e scuola Marconi l’ha data ieri Carlo Stassano, presidente dell’Atletica Interflumina. “Credo sarebbe opportuno ‘abbassare le armi’ partitiche – scrive l’ex insegnante di scuola – e sedersi al tavolo con serenità, concretezza, competenza e visione d’insieme di un ‘Sistema Sport’ inserito in un contesto urbano.
L’attuale Palestra Baslenga, sulla quale è stato attuato un recentissimo ed importante intervento di messa a norma, è bene che resti nella sua attuale configurazione assolvendo al’importante compito di ‘via di mezzo’ fra le Palestre Scolastiche (Diotti, Marconi e Romani) e le Tensostrutture (Casalese e Interflumina) ed il futuro Palazzetto allo Sport che, prevedendo grazie all’Accordo di Progamma con Regione Lombardia la realizazione di 1200 posti a sedere, si configura come vero e proprio Palazzetto dello Sport atto a contenere eventi sportivi importanti per i Giochi di Squadra.
Tale Palazzetto non può in alcun modo essere realizzato sul Mappale 238, Particella 72 , Foglio 23 del Comune di Casalmaggiore, ovvero l’area posta all’interno dell’Edificio Scolastico dell’Istituto Comprensivo Marconi, area prevista per un completamento di tipo sportivo scolastico, in quanto impatterebbe in maniera inaccettabile ai fini della sicurezza degli alunni che frequentano quel plesso scolastico creando disagi insanabili anche con le migliori indicazioni segnaletiche orizzontali e verticali.
Due, a mio avviso, le ipotesi per un insediamento del nuovo Palazzetto dello Sport: nell’ampia area agricola adiacente al Plesso scolastico e la Chiesetta Santa Maria. Ciò consentirebbe una fruizione mattutina anche da parte degli stessi alunni e completerebbe il ‘Sistema Sportivo’ nell’unica area Baslenga. O nelle ampie aree dismesse ‘Roncai – Sereni’, in frazione di Agoiolo.
E’ evidente che queste due ipotesi richiederebbero da parte dell’Ente Locale l’acquisto del terreno che non risulta di Sua proprietà”.
redazione@oglioponews.it