Viadana, l'ITE San Felice incontra la Know Medical Srl: Covid e impresa
Gli imprenditori hanno salutato i ragazzi ricordando l’importanza del rispetto delle nuove misure per contrastare l’emergenza da Covid e non dimenticando

VIADANA – “La crisi Covid e la resilienza delle Piccole Medie Imprese” è stato l’oggetto dell’incontro del 7 novembre 2020 tra gli imprenditori Marco e Cristina Minghetti, titolari della Know Medical Srl di Viadana, e i 120 studenti del triennio ITE Sanfelice nell’ambito del percorso di Educazione civica ‘About Covid’.
Marco Minghetti, titolare dal 1990 dell’azienda famigliare che assembla e produce prodotti biomedicali, ha ricordato i primi fatti della crisi economica a partire dal dicembre 2019e le prime conseguenze per le PMI: chiusura di alcune aziende perché non rientranti nel DPCM, dipendenti in quarantena, scarse materie prime a stock nel magazzino per la chiusura delle frontiere e conseguente difficoltà a rispondere alle nuove richieste dell’emergenza sanitaria.
Ha elencato le prime reazioni dei mercati e le azioni con cui una PMI come la Know Medical ha garantito la continuità operativa e la presenza costante sul mercato italiano ed estero: l’azienda ha migliorato la produzione delle mascherine rendendole riutilizzabili e sanificabili e ha acquistato macchinari per la realizzazione di prodotti di nicchia anche per dopo l’epidemia.
Cristina Minghetti, titolare del settore Qualità, ha sottolineato, come la chiusura di reparti ospedalieri a causa del Covid abbia causato una riduzione della richiesta dei loro soliti prodotti ospedalieri. Così hanno scelto di realizzare nuovi prodotti e dispositivi per la terapia intensiva nonostante il prezzo delle materie prime e dei trasporti fosse quintuplicato.
Per non soccombere alla crisi Covid, la Know Medical ha adottato, anche in questo secondo lockdown, ristrutturazioni innovative, curando gli aspetti delle misure di sicurezza dettate dal Governo e Regioni.
Gli imprenditori hanno salutato i ragazzi ricordando l’importanza del rispetto delle nuove misure per contrastare l’emergenza da Covid e non dimenticando mai il necessario rapporto tra il mondo del lavoro e la scuola che ci garantisce il futuro.
Carla Lodi Rizzini