Cronaca

Ufficio del Lavoro, Grazie Luigina e
Daniela per tutto il vostro impegno

Un caro ringraziamento e ricordo è doveroso rivolgere alla Dott.ssa Cristina Calò deceduta poco più di un anno fa, operativa nel settore Lavoro-Formazione dei Centri per l'impiego della Provincia di Cremona, anche lei figura esemplare e indimenticabile di come si può ben lavorare in un ufficio pubblico

“Ciao Lucia, oggi (29/10/2021) si conclude la mia avventura incominciata il 10/09/1979″, così è iniziato il messaggio e-mail con il quale Luigina Sogni, ultimo baluardo conosciuto del Centro per l’Impiego di Casalmaggiore (ex Ufficio di Collocamento) mi informava con affetto e amicizia del suo ultimo giorno di lavoro per entrare, finalmente, nel periodo di meritata pensione.

Sono una consulente del lavoro e penso che tutti i miei colleghi approvino questa mia iniziativa.

Avrei dovuto scrivere due righe già qualche anno fa, quando è andata in pensione la Dott.ssa Daniela Agatensi, responsabile di sezione, ma si sa, i buoni propositi vengono spesso travolti e rinviati a causa della pesante burocrazia che ci opprime sempre più… Quindi, cerco di recuperare in corsa.

La dott.ssa Agatensi si è spesa moltissimo per far funzionare in modo efficace l’ufficio, dando un enorme impulso al mercato del lavoro sul nostro territorio. Negli ultimi anni della sua attività ha promosso e seguito tanti progetti di tirocinio, credendo nell’efficacia dello strumento quale mezzo per far conoscere il potenziale Lavoratore al potenziale Datore di lavoro. Ha organizzato corsi ed incontri per lo sviluppo delle politiche attive. Con noi professionisti è sempre stata disponibile con professionalità, sempre pronta ad un confronto e alla collaborazione. Non possiamo dimenticare i suoi incontri con gli studenti, sempre con l’intento di far emergere le potenzialità del suo ufficio.

Penso, però, che tutto questo non sarebbe potuto accadere se al suo fianco non avesse avuto valide collaboratrici, in primis Luigina che, sempre presente, non ha abbandonato il presidio dell’Ufficio nemmeno durante il lockdown dovuto all’emergenza Covid, ha continuato a fornire un servizio importante praticamente da sola. Bastava una mail e lei, puntualmente, rispondeva dandoti quel conforto e aiuto nel quale, ormai, nessuno di noi, spera più da un Ufficio Pubblico.

Grazie Daniela e Luigina per il vostro prezioso, competente e continuativo impegno espletato in un Ufficio Pubblico, la cui istituzione risale al 1949 e riformato solo a partire dagli anni ’90.

Un caro ringraziamento e ricordo è doveroso rivolgere alla Dott.ssa Cristina Calò deceduta poco più di un anno fa, operativa nel settore Lavoro-Formazione dei Centri per l’impiego della Provincia di Cremona, anche lei figura esemplare e indimenticabile di come si può ben lavorare in un ufficio pubblico.

Lucia Bruschi

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...