Gussola, bilancio, Pier Luigi Franchi:
"Siamo pronti a cogliere opportunità"
Nel bilancio sono state previste spese su manutenzioni del verde, della strade bianche oltre che per tanti altri servizi in favore della collettività e delle famiglie. Decisioni meditate e valutate con concretezza ed obiettività

In anticipo rispetto agli anni precedenti, con voto di astensione della minoranza, è stato approvato il bilancio di previsione finanziario del triennio 2022/24. “L’anticipo rispetto agli anni precedenti – spiega il vice sindaco e Assessore al Bilancio Pier Luigi Franchi – è stato ritenuto indispensabile da parte dell’amministrazione per avere l’immediata piena operatività ordinaria, nonché per essere pronti e tempestivi nel decidere l’utilizzo di tutte le opportunità che PNRR, Governo, Regione ed altri enti metteranno a disposizione degli enti locali.
La costruzione del bilancio avviene in un contesto segnato ancora pesantemente dalla pandemia i cui riflessi economici negativi colpiscono anche gli enti pubblici. In tale situazione essere riusciti a confermare la copertura dei costi di tutti i servizi e il finanziamento di un’ingente spesa sociale (ordinaria e straordinaria), senza agire sulla leva fiscale (aliquote ferme dal 2015) costituisce un risultato molto importante. Altro tema importante è quello dei significativi incrementi di costo previsti sui consumi energetici.
Problema molto sentito dal tessuto economico e sociale ma anche dagli enti locali che paventano notevoli difficoltà di copertura. A tal proposito è giusto evidenziare che gli investimenti di efficientamento energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili effettuati possono attutire in parte la situazione che si sta creando.
Nel bilancio sono state previste spese su manutenzioni del verde, della strade bianche oltre che per tanti altri servizi in favore della collettività e delle famiglie. Decisioni meditate e valutate con concretezza ed obiettività, con l’unico scopo di mettere in sicurezza i conti e garantirne la continua fruizione nel tempo. Anche il campo degli investimenti per l’anno 2022 è importante con interventi sempre nel campo dell’efficienza energetica, dell’illuminazione pubblica, della creazione e riqualificazione di spazi pubblici e per la progettazione di nuove iniziative che potranno trovare riscontro nelle risorse del PNRR oppure in altre opportunità che si presenteranno.
Un ringraziamento all’area Finanziaria, Segreteria e Tecnica per aver svolto, in condivisione con gli amministratori, un lavoro professionalmente impegnativo“.
redazione@oglioponews.it