Cronaca

Giovanni Donzelli: "Rotonda Conad,
anche qui problemi come sull'asolana"

Scarso (per non dire nullo) rispetto del codice della strada, scarso controllo e - per quel che riguarda l'uscita dei mezzi dal retro dell'area Conad - una situazione di oggettivo disagio. Anche in questo caso si chiede l'intervento degli organi preposti

Qualche giorno fa pubblicavamo una lettera di denuncia di chi vive sull’asolana, ed ogni giorno, visto anche il perdurare delle condizioni poco buone del manto stradale, è costretto a subire le conseguenze del passaggio dei mezzi pesanti. Prendendo spunto da quella situazione l’ingegner Giovanni Donzelli ha voluto dire la sua per un’altra situazione critica: quella della rotonda Conad. Scarso (per non dire nullo) rispetto del codice della strada, scarso controllo e – per quel che riguarda l’uscita dei mezzi dal retro dell’area Conad – una situazione di oggettivo disagio. Anche in questo caso si chiede l’intervento degli organi preposti o, quantomeno, si chiede di non mollare nella ricerca di una possibilità per realizzare quella tangenziale attesa ormai da tanto, troppo tempo.

Non c’è solo l’asolana – scrive Donzelli – e a commento di quanto pubblicato con titolo ‘micro terremoti e metalli persi’ mi preme segnalare che nella parte di via cavour che si diparte dalla rotonda Conad (dove si registrano regolarmente incidenti come sulla sorella rotonda Penny, regolarmente ignorati ) che nonostante lo spostamento del traffico dei carrelli ferroviari a Piadena, il disagio non è terminato. Si registrano numerosi passaggi di mezzi pesanti diretti alla Hub di via Albarone in merito ai quali segnaliamo oltre al parcheggio selvaggio il mancato rispetto dei limiti di velocità di 30km/h e visti i danni procurati alla strada, anche dei limiti di carico. Possiamo confermare che oltre alla pubblica via molte sono le abitazioni dissestate nelle murature e per il sollevamento dei pavimenti per effetto della pressione trasferita dal sottofondo stradale non idoneo ai nuovi carichi. Anche le abitazioni di recente costruzione hanno problemi a causa delle vibrazioni che un esperto interpellato ha valutato dell’ordine del terzo grado scala mercalli. Quindi parlare di micro terremoti non è esagerato, visti anche gli effetti prodotti. Segnalo anche la pericolosità dell’ infelice senso di uscita del supermercato Conad: inadeguata ai mezzi che vengono utilizzati e soprattutto incomprensibilmente infelice in quanto i parcheggi a servizio della farmacia e e dei dipendenti sono stati trasformati nel passaggio di molti mezzi pesanti. Basti vedere i danni provocati al portale stesso di uscita, ai cartelli segnaletici divelti di fronte e ai danni alle case di fronte. Sarebbe opportuna una maggiore attenzione da parte delle istituzioni al benessere dei cittadini. Possibile che non si possa fare quella tangenzialina che risolverebbe tutti i problemi mentre si sono fatte rotonde che hanno accelerato il traffico senza eliminare le code?

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...