Cronaca

Marce allegre e il Va Pensiero per
Acquaroni: "Non amava la tristezza"

Anche la Società Musicale Estudiantina ha voluto salutare quello che è stato il suo presidente per nove anni, Claudio Acquaroni, nelle esequie celebrate lunedì alle 15.30 in Duomo a Casalmaggiore. GUARDA I VIDEO

Anche la Società Musicale Estudiantina ha voluto salutare quello che è stato il suo presidente per nove anni, Claudio Acquaroni, nelle esequie celebrate lunedì alle 15.30 in Duomo a Casalmaggiore. Una cerimonia sentita e scandita, all’inizio e alla fine, dalla musica del sodalizio casalese che, diretto dal Maestro Roberto Lupi, ha scelto inizialmente di eseguire due marce piuttosto allegre e che qualcuno potrebbe considerare poco adatte all’occasione. In realtà Claudio Acquaroni non amava i brani tristi e dunque la scelta della banda è stata più che azzeccata.

La musica ha risuonato anche al termine delle esequie, celebrate dal parroco don Claudio Rubagotti, con l’esecuzione del “Va Pensiero”, celebre aria del “Nabucco”. Al termine della messa hanno preso la parola Giampietro Lazzari, a nome della Società Estudiantina, e Giacinto Boldrini, che ha ricordato l’impegno sociale e anche politico di Claudio.

QUI SOTTO IL SALUTO DI LAZZARI E BOLDRINI

Lazzari, in particolare, ha ripreso un vecchio proverbio cinese: “Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce. Ma Claudio, come tanti, si è dato da fare per l’Estudiantina e per Casalmaggiore. Lo ha fatto sempre in silenzio, seminando senza farsi vedere. Ora su quel prato, su quella foresta cresciuta, sbocciano nuovi germogli”.

QUI SOTTO IL SALUTO IN MUSICA AL TERMINE DELLE ESEQUIE

Era presente anche il sindaco Filippo Bongiovanni, confermando in questo modo il grande lavoro svolto da volontario da Acquaroni per la sua Casalmaggiore. L’ex presidente dell’Estudiantina, infatti, ha fatto parte anche della Pro Loco ed è stato, sin dagli albori, una figura significativa della locale Protezione Civile, che non mancava con una propria rappresentanza: una partecipazione davvero importante, per stringersi alla moglie Aurora, al figlio Andrea e a tutti i famigliari toccati dal grave lutto.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...