Cronaca

Domus Pasotelli: gli auguri di Natale e
un video che è entrato nel nostro cuore

In fondo il Cristo nasceva in una grotta, riscaldato dal fiato di un bue e un asino, vegliato da due genitori che lo amavano ed erano disposti a correre, a partorire nell'estrema difficoltà, a cercare un angolo di mondo il più possibile sereno per mettere alla luce un figlio

Questa è sicuramente una delle cose più dolci, se non la più dolce, che vedrete inquesto Santo Natale pubblicata su queste pagine. Sonoi nonni della Domus Pasotelli di Bozzolo, è il loro modo di augurare a noi buone feste. Attaccati alle cose semplici: a un canto, a un ricordo, a un presepe.

In fondo il Cristo nasceva in una grotta, riscaldato dal fiato di un bue e un asino, vegliato da due genitori che lo amavano ed erano disposti a correre, a partorire nell’estrema difficoltà, a cercare un angolo di mondo il più possibile sereno per mettere alla luce un figlio. Erano disposti a presentare quel figlio ai più umili della terra perché – se un regno dei cieli esiste – è sicuramente il loro.

Nei volti di tutti quei nonni, nel loro sorriso, nelle loro parole e nei loro ricordi c’é tutta l’essenza di un viaggio, tutta l’essenza di una festa cristiana che, a ben vedere, ha un valore universale, qualunque sia il Dio in cui si crede, o non si crede affatto.

Per questo motivo, per tutti i nonni che nel corso dell’anno seguiamo e raccontiamo (grazie all’ottimo personale di tutte le nostre case di riposo), perché nel tumulto dei tanti problemi, delle tante angoscie, delle tante incognite che ci portiamo tutti – chi più e chi meno sulle spalle – almeno questi 20 minuti possano dare a voi, come han dato a noi, un po’ di leggerezza.

Buone feste a tutti dalla Domus Pasotelli di Bozzolo. Buone feste a tutti voi che siamo, e vorremmo sempre più spesso essere, come il sorriso lieve di tutti quei nonni. Serenità, grazia e bellezza. Queste le cose che vi auguriamo anche noi….

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...