Feste e turismo

Sabbioneta, la Cina è vicina:
storico accordo con Lanxi

Significativo il fatto che la delegazione cinese, dopo Sabbioneta, visiterà Venezia, Milano e Roma, tre città ricche di fascino come la cittadina mantovana, ma decisamente più note nel mondo a livello di storia e demografia. Un paragone pesante che inorgoglisce. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

Sin qui Sabbioneta, città da sempre accogliente, aveva aperto le proprie porte soprattutto a scambi culturali con l’Europa, e in qualche occasione con il Sud America o gli Stati Uniti. Adesso, la giornata di mercoledì 19 aprile apre un nuovo capitolo. La Cina è vicina, diceva un motto di qualche anno fa.

E la Cina è più vicina anche a Sabbioneta, grazie alla visita della delegazione di Lanxi (600mila abitanti, un numero enorme per i nostri standard ma “ridotto” per la Cina, per una cittadina che fa parte della provincia dello Zhejiang), composta da amministratori e parti economiche della stessa località orientale.

L’incontro si è svolto nella sala consiliare di Sabbioneta ed è stato motivo di orgoglio anche per il sindaco Marco Pasquali, accompagnato dal vice Franco Alessandria e da componenti di giunta e consiglio. Significativo il fatto che la delegazione cinese, dopo Sabbioneta, visiterà Venezia, Milano e Roma, tre città ricche di fascino come la cittadina mantovana, ma decisamente più note nel mondo a livello di storia e assai più grandi per estensione e demografia. Un paragone pesante che inorgoglisce.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...