Cultura

Torre in Libro: Nicola Lupi e Il
mistero della contessa Manna

Una presentazione doppiamente interessante quindi per gli abitanti di Torre de’ Picenardi, per l’interesse della presentazione del volume stesso e dell’incontro con l’autore, che converserà con il critico letterario Claudio Ardigò

Proseguono gli appuntamenti della seconda edizione della Rassegna “Torre in Libro” dedicata alla presentazione delle produzioni letterarie di autori locali e non, iniziativa organizzata dalla Biblioteca Comunale di Torre de’ Picenardi e dall’Assessorato alla Cultura. Martedì 13 giugno alle 21.00 presso la sede della Biblioteca di Via Delle Roste, ultimo appuntamento della sessione primaverile, che ha visto la presenza degli autori Fabrizio Loffi, Roberto Fiorentini, Michela Guindani e dove verrà presentato il volume “Il Mistero della Contessa Manna” dello scrittore cremonese Nicola Lupi, edito da Book Road.

Il giallo, che ha riscosso numerosi consensi dalla critica ed in vari importanti concorsi letterari nazionali,  è incentrato su un sapiente connubio di fantasmi del passato, misteri e legami. Legami con il territorio, essendo ambientato interamente nel territorio cremonese, dove ritrovare paesaggi e località, ma anche con personaggi e casate nobiliari locali, fra cui anche i Marchesi Sommi Picenardi; una casata legata a doppio filo con il capoluogo torrigiano e munifica donatrice in passato dell’edificio dove ora è ospitata la biblioteca comunale e si terrà la presentazione del volume.

Una presentazione doppiamente interessante quindi per gli abitanti di Torre de’ Picenardi, per l’interesse della presentazione del volume stesso e dell’incontro con l’autore, che converserà con il critico letterario Claudio Ardigò, oltre che per le citazioni appunto ed i legami con la storia locale, ulteriore utile occasione di approfondimento attraverso i libri e la lettura. La serata è ad ingresso libero. 

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...