Belforte, dal 18 al 21 agosto
torna la festa del gnocco fritto
Elementi fondamentali per la buona riuscita della festa sono le instancabili cuoche del paese, friggitrici provette, e gli oltre 70 volontari che faranno ruotare gli ingranaggi di quella che si preannuncia come una delle feste più gustose dell’estate mantovana.

In agosto, in occasione della Fiera di San Bartolomeo, si terrà la 20esima edizione della Festa della Birra e del Gnocco Fritto. L’obiettivo è quello di creare il giusto connubio fra il gnocco fritto emiliano, impastato fresco ogni giorno, gli ottimi salumi tipici e i formaggi della zona. Sempre di più, la festa è caratterizzata dalla ricerca di sapori tipici e tradizionali, che con sempre maggiore difficoltà incontriamo sulle nostre tavole, per così dire, globalizzate.
Insieme al Gnocco Fritto, troveremo il Salame tipico Mantovano, Mortadella di Bologna, Spalla cotta, Coppa Piacentina e Prosciutto tipico di Parma. Nei formaggi incontreremo il Grana Padano stagionato e il Gorgonzola, da gustare con la Mostarda Cremonese e Mantovana e taglieri di formaggi di produzione locale, da gustare col miele.
“Testimoni” di questa unione saranno, ancora una volta, ottima musica e birra a fiumi, rossa e bionda, del famoso Birrificio MAD ONE/Brewing Passion di Casalmaggiore. Non potevano non mancare la tradizionale specialità locale, l’ormai richiestissimo Risotto alla Belfortese, ricetta certificata DE.C.O, risotto mantecato con salsiccia, pomodoro e piselli, e un eccellente Fritto di Pesce. Elementi fondamentali per la buona riuscita della festa sono le instancabili cuoche del paese, friggitrici provette, e gli oltre 70 volontari che faranno ruotare gli ingranaggi di quella che si preannuncia come una delle feste più gustose dell’estate mantovana.
redazione@oglioponews.it