Cronaca

San Martino dall'Argine, refuso
sul nome del Papa (e del parco)

Come si vede nessun Papa Giovanni Paolo XXIII appare nell’elenco incastrando il nome Paolo dopo Giovanni e prima della numerazione XXIII. A a meno che l’autore del cartello abbia avuto una ispirazione riguardo la scelta del nome da parte del futuro capo della Chiesa Cattolica nonché Vescovo di Roma

Probabilmente non arriverà nessuna scomunica da parte del Vaticano e nessuna reprimenda dagli organi ecclesiastici. Anche perché chi frequenta il nuovo parco botanico di San Martino con annesso sgambatoio per cani, inaugurato nei giorni scorsi , non è tenuto a conoscere i nomi esatti dei Pontefici che si sono succeduti alla guida della Chiesa Cattolica. Comunque intitolare un luogo a Papa Giovanni Paolo XXIII appare come una notevole mancanza di cultura storica che si riferisca o meno alla nomenclatura ecclesiastica. Un evidente errore almeno da parte di chi ha redatto il manifesto o di chi lo ha commissionato.

Sul cartello che annuncia, nella zona del Carrobbio, il Percorso n1 ,quello sensoriale, viene suggerito di:

“camminare scalzi per riattivare gli stimoli del piede e trarne un vantaggio psico fisico generale e apprendere così la biodiversità attraverso i sensi. In fondo alla spiegazione che “l’ecopsicologia e l’ecoterapia nascono in California negli anni 90 eccetera eccetera “ appare il nome assegnato al Parco urbano intitolato appunto a Papa Giovanni Paolo XXIII.

Nella storia più recente della Chiesa sono apparsi via via nell’ordine un Giovanni XXIII (Angelo Roncalli 1958/1963) Paolo VI (Giovanni Battista Montini 1963/1978) un Giovanni Paolo I (Albino Luciani 1978/1978, 33 giorni di pontificato) un Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla 1978/2005) un Benedetto XVI (Joseph Ratzinger 2005/2013) sino all’attuale Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio scelto il 13 marzo 2013).

Come si vede nessun Papa Giovanni Paolo XXIII appare nell’elenco incastrando il nome Paolo dopo Giovanni e prima della numerazione XXIII. A a meno che l’autore del cartello abbia avuto una ispirazione riguardo la scelta del nome da parte del futuro capo della Chiesa Cattolica nonché Vescovo di Roma. In tal caso non è esagerato immaginare che dopo una simile premonizione questo futuro pontefice non decida di venire a San Martino per una visita al parchetto a lui intitolato con grande preveggenza. Del resto se un Pontefice è stato a Bozzolo non è da escludere che un altro possa raggiungere San Martino tra l’altro aggregata alla medesima parrocchia bozzolese.

Ros Pis

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...