Bongiovanni a Vicomoscano tra
TIR, candidati, ponte e tangenziale

Folto pubblico giovedì 30 maggio presso il bar del campo sportivo dell’ asd Vicomoscano dove la lista Uniti per Casalmaggiore con candidato Sindaco Filippo Bongiovanni ha presentato il proprio programma.
Si è partiti dalle promesse annunciate e mantenute 5 anni fa nel corso del secondo mandato, in primis l’illuminazione pubblica della ciclabile tra Vicomoscano e Casalmaggiore nel più ampio progetto di riqualificazione dell’intera illuminazione a led, in secundis il completo rifacimento di via del Lazzaretto e la riasfaltatura di buon parte della strada tra Vicomoscano e il depuratore.
Si è poi passati agli investimenti effettuati sulla scuola primaria dall’ampliamento nel primo mandato alla sostituzione delle imposte nella parte vecchia nel secondo mandato. Il Sindaco ha pubblicamente ringraziato l’Asd Vicomoscano per i tanti investimenti effettuati in attrezzature sportive in questi anni, facilmente accessibili a tutta la cittadinanza.
Presentati i due candidati di frazione: l’assessore Teodolinda Baroni in Saccenti, che ha parlato del settore politiche sociali, delle progettualità sul mondo delle fragilità, in corso e future, della disabilità e di politiche per gli anziani, potenziate in questi anni, delle importanti spese che il comune sostiene per cercare di aiutare i bisognosi, delle difficoltà legate ai due anni di pandemia ed il super lavoro del personale dei servizi sociali per non lasciare indietro nessuno.
È toccato poi a Giuseppe Scaglioni soffermarsi sulle tematiche sportive e su quanto ha imparato durante il primo mandato Bongiovanni, nel frequentare gli uffici ed è poi entrato nel merito delle problematiche di Vicomoscano, assicurando il massimo impegno sapendo bene quanto ci tiene alla sua frazione. Tra le istanze dei cittadini il passaggio dei tir e la velocità nella strada statale, il Sindaco ha detto di aver già ordinato il noleggio di un rilevatore del traffico di tir per capire i numeri dei passaggi giornalieri ed eventualmente mettere un varco che multa il traffico pesante.
Il vicesindaco Leoni ha illustrato il progetto di riqualificazione dell’incrocio sulla Sabbionetana in fondo alla strada bassa per il depuratore e dato chiarimenti sul quartiere di via Madonna del riposo dove nel 2006 si cominciò un progetto di autocostruzione con la cooperativa un tetto per tutti, progetto fin da subito problematico e conclusosi col fallimento della coop.
Due i grandi temi poi chiesti dai cittadini sul Ponte, dove il Sindaco ha riassunto l’iter in corso della progettazione tecnica ed economica che stabilirà il costo dell’opera prima della progettazione esecutiva in capo ad ANAS che ha già i finanziamenti e richiamato la nota del Ministro Salvini, che non fa che ribadire ciò che da almeno due mesi il Sindaco spiega in ogni incontro.
Mentre sul completamento della tangenziale ha raccontato tutti gli incontri avuti dal 2014 ad oggi con Autocisa, in quanto opera compensativa TI-BRE, con il Presidente di Regione Lombardia Fontana, che ha rilanciato l’Autostrada Cremona – Mantova, e con l’Assessore alla infrastrutture Terzi dal 2018 ad oggi, con l’impegno preciso dell’assessore regionale sul reperimento delle risorse.
redazione@oglioponews.it