Quanto costa la giunta
casalese: ecco gli stipendi
Un adeguamento progressivo c’è stato negli anni, dal 2022 per la precisione, ma ora anche a Casalmaggiore gli stipendi di sindaco e giunta sono, per così dire, a regime. Stipendi che erano fermi al 2000 e che appunto sono poi progressivamente saliti.
Ora che il Bongjovanni-ter è partito da un paio di mesi, si possono fare i conti in tasca che chiaramente riguardano tre figure, ossia il primo cittadino, il vicesindaco e i vari assessori. Prima di rispondere al rebus e alla curiosità dei cittadini, va precisato che i vari adeguamenti sono stati importanti soprattutto per i piccoli comuni, dove fino a pochi anni fa i sindaci rischiavano di prendere meno dei famosi 780 euro del reddito di cittadinanza. Dunque, per una figura sempre più inflazionata come quella del primo cittadino, uno stipendio poco incentivante, ferma restando la necessità di candidarsi non solo per una questione economica.
Ma anche il portafoglio vuole la sua parte e allora andiamo a fare di conto. Il sindaco di Casalmaggiore, ossia di un comune inserito tra i 5mila e i 15mila abitanti, percepisce uno stipendio lordo di 4.140 euro al mese. Al vicesindaco vanno invece 2.277 euro, sempre calcolati al lordo mensile. Poi la distinzione viene fatta per gli assessori: chi non ha un lavoro da dipendente percepisce 1.863 euro lordi; chi invece fa l’assessore ma ha anche un lavoro da dipendente, scende del 50%, ottenendo al mese un lordo di 931,50 euro.
G.G. (video Alessandro Osti)