Eventi

Bozzolo, parte la fiera: ricco
programma fino al 5 ottobre

E’ già in allestimento l’Hosteria Gonzaga in piazza Europa a Bozzolo in occasione della Fiera Settembrina che inizia il 26 settembre 2024, per celebrare la consacrazione della Chiesa della S.S. Trinità in Bozzolo del 1737. Evento principale la Sesta edizione della “Festa dli Fuiadi”.

Ricco il programma che Proloco e assessorato alla cultura offrono alla cittadinanza partendo dalle tradizioni della cucina, musica e tante iniziative. Tra gli eventi principali il convegno sulle sagre gastronomiche, la corsa ciclistica, l’esposizione dei LEGO, le mostre in stazione ferroviaria e “le giornate di studio” a Palazzo dei Principi, “La scuola nella storia locale” al Museo NONSOLOCOSE, la WEBRADIO 46012, la tombola a favore dell’opera missionaria di Padre Vittorio Bongiovanni, musica tutte le sere, spettacoli teatrali e il concerto conclusivo delle “Bande in piazza” davanti alla Chiesa della S.S. Trinità. Chiude la visita guidata alla Chiesa di San Francesco il 5 ottobre 2024.

Ecco il programma completo:

GIOVEDI’ 26 SETTEMBRE

  • SAGRE GASTRONOMICHE con MAURIZIO FERRARI – ore 21 tensostruttura P. Europa

Primo appuntamento della fiera settembrina. Sotto la tensostruttura della Festa dli fujadi, in piazza Europa, verrà ufficialmente inaugurata la fiera con una conversazione dedicate alle sagre gastronomiche dal titolo “Lunga vita a fujadi, turtei, marunin, luartìs e lüadèl. Moda o necessità di creare momenti di socialità”. Interverranno il sociologo Mauro Ferrari, che ha dedicato all’argomento un capitolo della sua ultima pubblicazione (Noi siamo erbacce), Irma Pagliari, assessore alla cultura e turismo, e numerosi organizzatori delle sagre culinarie del territorio Oglio Po (Rivarolo Mantovano, San Martino dall’Argine, Pomponesco, Casteldidone, Vho di Piadena, Bozzolo e altri).

VENERDI’ 27 SETTEMBRE

  • APERTURA PESCA DI BENEFICENZA – ore 10 Via Matteotti 25
  • SPETTACOLO TEATRALE “VIRGILIO VERDE” – ore 21 Palazzo dei Principi (Via Arini 2)

Nella Pinacoteca civica di Palazzo dei Principi (via Arini 2), “Verde Virgilio”, a cura dell’Associazione Bibliofficina, un evento nel quale il pubblico avrà la possibilità di assistere a un’intervista straordinaria, quanto impossibile, con il poeta Virgilio, che racconterà, con parole, immagini e musica, come era la flora del territorio mantovano di duemila anni fa. Accompagnamento musicale al pianoforte del M° Marino Cavalca.

SABATO 28 SETTEMBRE

  • COPPA CITTA’ di BOZZOLO – ore 14.30 P. Don P. Mazzolari
  • MOSTRA “BOZZOLO: DA BORGO A CITTA’ E CAPITALE DI PRINCIPATO” – ore 18 Palazzo dei Principi
  • INIZIO FESTA DLI FUIADI – ore 19 HOSTERIA GONZAGA – P. Europa
  • BYE BYE SUMMERTIME – DJ SET – ore 22 HOSTERIA GONZAGA – P. Europa

DOMENICA 29 SETTEMBRE

  • “MATTONCINO IN FESTA: ESPOSIZIONE LEGO” – ore 10-18 presso Sala Civica
  • BANCARELLE – ore 10-19 lungo via Matteotti
  • “La scuola nella storia locale” ore 15-18, presso Museo NON SOLOCOSE in Piazza Europa
  • “RADIO 46012” Webradio dalle 16 alle 19 presso saletta Sala Civica
  • APERITIVO in MUSICA – ore 18 HOSTERIA GONZAGA – P. Europa
  • FESTA DLI FUIADI – ore 19 HOSTERIA GONZAGA – P. Europa
  • FUORIONDA ACOUSTIC – ore 21.30 HOSTERIA GONZAGA – P. Europa

LUNEDI’ 30 SETTEMBRE

  • FESTA DLI FUIADI – ore 19 HOSTERIA GONZAGA – P. Europa
  • TOMBOLATA PRO PADRE VITTORIO – ore 21.30 HOSTERIA GONZAGA – P. Europa

MARTEDI’ 1 OTTOBRE

  • FESTA DLI FUIADI – ore 19 HOSTERIA GONZAGA – P. Europa
  • BANDE IN PIAZZA – ore 21 presso CHIESA SS TRINITA’ – Via Valcarenghi

VENERDI’ 4 OTTOBRE

  • MOSTRA 150 ANNI STAZIONE FERROVIARIA DI BOZZOLO – ore 19.45 presso Stazione Ferroviaria di Bozzolo
  • SPETTACOLO TEATRALE “IO, TE E TISBE” – ore 21 Loggia Comunale – Piazza Europa

SABATO 5 OTTOBRE

  • Giornata di Studio “BOZZOLO: DA BORGO A CITTA’ E CAPITALE DI PRINCIPATO” presso Palazzo dei Principi – ore 9.30-12.30 e 14.30-18
  • VISITA GUIDATA CHIESA DI SAN FRANCESCO – ore 14 presso CHIESA S. FRANCESCO – P. Europa

Il luna park sarà attivo per tutta la durata della Fiera in piazza Europa e piazza Marcora.

redazione@oglioponews.it 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...