Ecomuseo casa della presentazione
della tappa del Giro d'Italia
Ora c’è una data: la tappa del Giro d’Italia che toccherà all’arrivo Viadana e il comprensorio Oglio Po, prevista per il prossimo 22 maggio, sarà presentata ufficialmente lunedì 7 aprile a San Matteo delle Chiaviche. La scelta è infatti caduta sull’Ecomuseo, nonché sede delle storiche idrovore del Consorzio di Bonifica del Navarolo, quasi a voler scegliere uno spazio davvero rappresentativo di un territorio che con l’acqua del fiume e dei canali convive da sempre.
Alle ore 19.30 a fare gli onori di casa saranno il presidente del Comitato di Tappa Massimo Pettenati e ovviamente il sindaco Nicola Cavatorta. La 12esima tappa del Giro d’Italia numero 108 partirà da Modena e arriverà a Viadana che, come città di arrivo appunto, ha anche il compito di organizzare eventi collaterali e di accoglienza. Ecco che, dopo avere lanciato il sito web dedicato, Viadana organizza anche questo evento in presenza, per illustrare le novità.
Ricordiamo che la tappa Modena-Viadana è di 172 km ed è considerata tra le più “piatte” dell’intero giro, adatta agli sprinter. La tappa si sviluppa interamente nella Pianura Padana, senza salite significative.
Prima parte della gara si svolge con un circuito tra i Castelli Matildici, che potrebbe favorire qualche fuga iniziale. La seconda parte è completamente pianeggiante, con strade ampie e rettilinee che agevolano il controllo della corsa da parte delle squadre dei velocisti. Gli ultimi chilometri sono tecnici, con un circuito che include Casalmaggiore, Sabbioneta e Viadana, prima dello sprint finale davanti alla sede del gruppo Mauro Saviola.
G.G.