Bergamonti Day (anzi Days), ci
siamo: due giorni per il Campione
Il 4 aprile 1971, un nome legato alla storia delle due ruote, Angelo Bergamonti, scomparse prematuramente, ma la sua leggenda continua a vivere a Gussola, sua terra natale. Come ormai da tradizione, anche quest’anno si ricorderà il campione con il Bergamonti Day, il motoraduno per motori di ogni genere e cilindrata.
Il Motoclub Angelo Bergamonti di Gussola con suoi 200 soci da tutta Italia (e qualcuno pure in Europa e negli Stati Uniti è pronto a dare il massimo per ricordare a tutti gli appassionati (che arrivano anche da regioni limitrofe, appartenenti a Motoclub ma anche singolarmente) a figura di Angelo. Motociclisti, vespisti, ex Agonisti, Riders, dai più giovani ai meno giovani ma tutti con un’unica passione: insomma, la moto nel ricordo di un Campione, in sicurezza e nel rispetto .
Il Motoclub Angelo Bergamonti partecipa a due eventi. Il primo si terrà sabato 5 aprile, organizzato dai ragazzi di Motor Gathe: dalle 15 alle 19 in Piazza Comaschi ci sarà il raduno per gli appassionati di auto sportive e auto tuning, con musica, cibo e drink.
Il motoraduno vero e proprio organizzato dal Motoclub si terrà invece domenica 6 aprile, sempre in piazza. Ci si potrà iscrivere dalle 8:30 ritirando il pass e i gadget; la registrazione è obbligatoria per chi vuole partecipare alla parata, che partirà alle 10:30. Alle 12:30 ci sarà la benedizione al monumento di Bergamonti e infine, alle 13:30 la parata al Cremona Circuit.
Per gli iscritti, a una cifra modica che però consente al Motoclub anche di autofinanziarsi, è inclusa anche la colazione street food e l’aperitivo dopo la parata. Per chi non si iscrive e volesse solo fare un giro alla manifestazione, sarà comunque possibile visitare la piazza, il museo allestito al centro culturale, entrare nell’atrio comunale, dove si trova la teca che conserva la tuta e il casco di Bergamonti, e ristorarsi allo street food al parco comunale. “E’ giusto – spiegano il presidente Claudio Bonaldo e il ds Sante Granelli – che chi si iscrive abbia le agevolazioni adeguate al caso. Chi si iscrive ha infatti l’opportunità di partecipare a tutto il programma del 54° Bergamonti Day”.
“Non è solo una questione organizzativa, burocratica o assicurativa – precisa Granelli, in questo caso in veste di segretario – ma anche solidale e associativa. Per chi non si vorrà iscrivere ci sarà comunque modo di visitare il museo allestito al Centro culturale, allo Street food, che è a disposizione di tutti, e curiosare in tutta la piazza, compreso l’atrio comunale, con la teca Bergamonti con tuta e casco del Campione”.
Ad un certo punto, appena terminata la benedizione del Monumento a Bergamonti, tutti sentiranno cantare l’Aermacchi 408cc, come quando nel 1970 a Le Mans con Bergamonti si sentiva da lontano arrivare per prendersi e conquistare la pole, giungendo secondo al traguardo e lasciandosi dietro super moto con tanti Campioni alla guida.
Sarà anche possibile acquistare singoli biglietti della lotteria, che mette in palio i pass per il Mondiale di Superbike dal 2 al 4 giugno al Cremona Circuit “Angelo Bergamonti” di San Martino del Lago. Domenica pomeriggio spazio invece alla cosiddetta “prova del minimo” in piazza Comaschi, che dal 2024 non è più solo una prova per vespisti ma aperta a tutti i tipi di moto (mancano all’appello le moto da Trial). L’anno scorso vinse un endurista, ricordando che vince chi riesce a fare viaggiare la moto al minimo senza spegnerla e senza cadere.
E non è finita: come ricorda il Segretario e Ds del Motoclub Sante Granelli il Bergamonti sarà di scena anche domenica 13 aprile a Riccione dove grazie allo storico referente Giancarlo Deluca del Misano Circuit per un giorno (partenza in moto o in pulmino tramite prenotazione) sarà ricordato al Bagno 68 di Riccione proprio Bergamonti, nella terra dove perse la vita in gara.
Tornando a questo weekend i soci “Sport” saranno impegnati sia sabato sia domenica con il “Gully Racing”. Il momento clou sarà quando gli stessi soci agonisti si uniranno, alle 13:30 di domenica, alla parata al Circuit, interrompendo per qualche istante le gare.
redazione@oglioponews.it