Beneficenza e valori: il Sanfelice
a scuola di solidarietà

Una scuola che funziona, soprattutto oggi, funziona se riesce ad abbinare a un’offerta educativa di primo livello — calata nel presente e con un’impronta fortemente orientata al futuro — una serie di momenti, iniziative e opportunità per favorire una crescita umana e valoriale negli studenti. È il caso (anche) dell’Istituto Superiore Sanfelice, dove — sempre di più — si intensificano progetti e iniziative per far comprendere agli alunni l’importanza della beneficenza, percorsi di educazione civica, proposte inserite in un’offerta formativa per formare cittadini consapevoli delle dinamiche di una comunità.
Infatti, in tutte le tre sedi dell’istituto scolastico, il personale docente e ATA, insieme agli studenti — guidati dalla dirigente scolastica Michela Dall’Asta — hanno concluso la settimana di beneficenza, contribuendo alla raccolta di alimenti e beni di prima necessità promossa da Arces. I prodotti raccolti saranno consegnati dall’associazione alle famiglie in condizioni di fragilità economica del Viadanese.
Inoltre, gli studenti hanno aderito all’iniziativa delle uova e colombe pasquali “sospese”, ideata dall’organizzazione di volontariato presieduta da Giuseppe Guarino. Da parte di quest’ultimo è stato espresso un ringraziamento alla dirigente scolastica Michela Dall’Asta, alla docente Aprilia Nuccia Cappuccio, al Consiglio d’Istituto e a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa benefica.
Lorenzo Costa