80° anniversario della Liberazione,
le celebrazioni a Casalmaggiore

Leggi anche:
Domani, venerdì 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia, alle 9:30, presso la Casa del Mutilato in via Nino Bixio, è previsto il raduno delle autorità, delle rappresentanze combattentistiche e d’arma e della cittadinanza per la partenza del corteo; alle 10 si terrà la Santa Messa in suffragio ai Caduti, celebrazione in programma nella Chiesa di San Francesco.
Alle 11, il corteo proseguirà per le vie cittadine con sosta presso l’area cortilizia della Fondazione “Conte Carlo Busi”. Seguiranno le soste presso il Monumento ai Caduti della Resistenza, situato in via Favagrossa, e presso il Monumento ai Caduti d’Europa, in via Saffi. Alle 11:25, sosta alla lapide ai Caduti, situata presso la residenza municipale. Alle 11:30, il saluto del sindaco Filippo Bongiovanni alle autorità presenti e alla cittadinanza.
A seguire, l’intervento del Presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sezione locale di Casalmaggiore, prof. Giancarlo Roseghini. Al termine, interverrà Vincenzo De Salvo, Presidente dell’Associazione Alpini di Casalmaggiore. Alle celebrazioni parteciperà anche l’allieva Linda Luvié, della V A del Classico dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Romani” di Casalmaggiore.
redazione@oglioponews.it