Eventi

Isola ricorda i Martiri del Ponte:
e tre comuni (con Anpi) si uniscono

Romolo Bocci, Giuseppe Piazza, Cesare Meda. I tre ragazzi morti il 29 aprile 1945, quattro giorni dopo la Liberazione, a Isola Dovarese sono coloro che danno il nome al Ponte dei Martiri. Un’infrastruttura oggi chiusa al traffico che solca il fiume Oglio. Perché è qui, su questo ponte, che Bocci, Piazza e Meda vennero uccisi dai tedeschi in ritirata.

Nell’anniversario a ricordarli sono stati quattro comuni – Isola, Asola, Fiesse e Casalromano – per fare memoria anche delle altre vittime di quell’aprile 1945: in una striscia di terra di 30 km, incuneata tra tre province, hanno perso la vita 50 militari, 19 partigiani e 7 civili. I sindaci dei comuni, con Gianpaolo Gansi in testa, hanno accompagnato Anpi di Cremona e Mantova in questa celebrazione. Una storia particolare quella dei tre martiri, con altri tre ragazzi che, con loro, riuscirono a scappare, due di loro buttandosi nel fiume: Carlo Meda, fratello di Cesare, Albino Fasani e Giosuè Ponzoni, quest’ultimo testimone che raccontò poi la vicenda, avvenuta alle 3 di notte, al rintocco della torre.

Nelle interviste di CR1 le parole di Franco Malinverno, che fa parte del comitato organizzatore delle celebrazioni e che ha ricordato come “la fucilazione è stata ordinata a tradimento, dopo che i sei ostaggi avevano ormai scortato i militari sul ponte e dunque dovevano essere lasciati liberi”, e di Gian Carlo Corada, presidente di Anpi Cremona, che ha sottolineato il peso simbolico (e non solo) della Memoria.

“Non possiamo confondere le parti – ha detto Corada –. C’era una guerra civile in corso: c’è chi ha combattuto per liberare l’Italia e chi invece aiutava a piombare i treni per i campi di concentramento di persone considerate diverse. Quale sia la parte giusta, credo sia semplice da comprendere. Peraltro la fuga dei tedeschi non era per tornare in patria ma per costruire un nuovo fronte, dopo che la Linea Gotica era caduta, ai piedi delle Alpi”.

G.G.

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...